Immagini su carta belle come sullo schermo: scopri come ottenere stampe fotografiche eccezionali ogni volta che vuoi, su qualsiasi tipo di carta, utilizzando i profili ICC per garantire qualità e uniformità.
Non è frustrante quando un'immagine stampata non corrisponde a ciò che vedi sullo schermo? Talvolta la stampa fotografica può sembrare un'arte impenetrabile, anche quando si utilizzano alcune delle stampanti più recenti e avanzate, come Canon imagePROGRAF PRO-300 e Canon PIXMA PRO-200.
In una certa misura, naturalmente, un'immagine non sarà mai uguale sulla carta e sullo schermo, perché mentre la stampa riflette i colori sottrattivi (ovvero più inchiostro si aggiunge, più scuri e generalmente fangosi risultano i colori), lo schermo del computer è una sorgente di luce trasmissiva con colori additivi (più se ne aggiungono, più diventano brillanti e generalmente intensi). Tuttavia, per evitare problemi comuni e ridurre al minimo le sorprese, è possibile adottare alcune misure in fase iniziale, come la calibrazione del monitor e un flusso di lavoro per la gestione del colore. Inoltre, grazie a un uso attento dei profili ICC, potrai ottenere la migliore corrispondenza possibile tra le immagini sullo schermo e quelle stampate, evitando così amare insoddisfazioni e spreco di tempo e denaro.
Keith Cooper, proprietario di Northlight Images e rinomato esperto di tutto ciò che riguarda il settore della stampa, risponde ad alcune domande e spiega come e perché utilizzare i profili ICC per garantire precisione e qualità ottimale nella stampa fotografica.