ARTICOLO
Come ho migliorato le mie foto sportive: Marc Aspland
Marc Aspland, Canon Ambassador e fotografo sportivo pluripremiato, svela sei tecniche che lo hanno aiutato a scattare foto sportive migliori.
ARTICOLO
La Rugby World Cup 2019™, che si svolgerà in Giappone dal 20 settembre al 2 novembre, sarà un evento estremamente impegnativo e carico di pressione per i fotografi professionisti incaricati di catturare l'azione, pertanto hanno bisogno di apparecchiature veloci, affidabili e comode da tenere in mano.
Warren Little lavora come fotografo sportivo per Getty Images fin dal 1996 e ha viaggiato in tutto il mondo per riprendere eventi di alto profilo, inclusa la coppa del mondo di rugby in Francia e in Nuova Zelanda e la coppa del mondo di calcio FIFA 2014 in Brasile.
La sua fotocamera preferita è il modello full-frame Canon EOS-1D X Mark II. "La prima cosa da considerare in una fotocamera per eventi sportivi è la dimensione dei file, perché a volte hai l'esigenza di ritagliare l'immagine per isolare l'azione al centro del fotogramma" spiega. "Poi devi considerare le prestazioni ad alta velocità, l'affidabilità della messa a fuoco automatica e il numero di fotogrammi al secondo in modalità raffica, che nel caso della fotocamera EOS-1D X Mark II è di 14 fps".
Naturalmente, Warren deve assicurarsi di utilizzare ottiche all'altezza del compito e, proprio per questo, si affida agli obiettivi Canon serie L come complemento per i tre corpi EOS-1D X Mark II che porta sempre con sé.
"Poiché ora le fotocamere hanno raggiunto una vera capacità full-frame, i fotografi sportivi possono lavorare efficacemente anche con obiettivi più lunghi, ad esempio da 400 e 600 mm" dichiara. "Utilizzando obiettivi con sensore adattato, l'inquadratura del soggetto risultava troppo stretta. Ma utilizzando una fotocamera full-frame insieme a obiettivi più lunghi, l'intero processo di cattura delle immagini è molto più gradevole dal punto di vista visivo".
Qui Warren ci illustra il kit che utilizza per realizzare questi incredibili scatti d'azione.
"L'essenza del lavoro di un fotografo sportivo è piuttosto semplice, pertanto mi serve una fotocamera che mi semplifichi le cose il più possibile" spiega Warren. "L'aspetto più interessante della fotocamera Canon EOS-1D X Mark II è la posizione dei pulsanti, che la rende estremamente funzionale. Posso regolare facilmente l'ISO o il sensore AF e tenere lo sguardo sull'azione, senza rischiare di perdermi uno scatto perché sto trafficando con i pulsanti".
Grazie al design ergonomico, la fotocamera è comoda da tenere in mano, e questo permette a Warren di concentrarsi sulla scelta della posizione da cui scattare, oltre che di ottenere il massimo dalla funzione di esposizione manuale e dalla messa a fuoco automatica della fotocamera.
"Devo preoccuparmi solo di scegliere l'esposizione giusta e di assicurarmi che le immagini siano di qualità abbastanza buona, cosa che non costituisce un problema, vista la capacità di 20.2MP della fotocamera" spiega.
Dopo aver catturato un'azione sportiva emozionante, deve inviare le immagini all'editor.
"L'ultima cosa che vogliono è perdere un mare di tempo a lavorare sulle mie foto" spiega. "Ma le immagini sono già fantastiche appena uscite dalla fotocamera. Questo vale soprattutto per il bilanciamento del bianco. I colori sono solidi, quindi il lavoro da fare per prepararle per la pubblicazione è minimo. Questo permette a tutti di lavorare in modo rapido ed efficiente".
Nel frenetico mondo della fotografia sportiva, Warren ha bisogno di una serie di obiettivi veloci e capaci di produrre immagini nitide in situazioni di ogni tipo. Spesso si affida al teleobiettivo Canon EF 400mm F2.8L IS II USM, che offre prestazioni elevatissime, per avere la certezza di realizzare scatti intimi e cogliere l'azione anche da bordocampo.
"Se corri a bordocampo o te ne stai semplicemente seduto vicino alla linea di meta, l'obiettivo EF 400mm F2.8L IS II USM è fantastico da usare" sostiene Warren. "L'apertura F2.8 è l'ideale per ottenere una perfetta profondità di campo ridotta, che consente di sfocare lo sfondo per separare l'azione dalla folla".
Nonostante le dimensioni, l'obiettivo EF 400mm F2.8L IS II USM è molto leggero. Il corpo è in lega di magnesio e titanio, così non ti stanchi mentre lo sposti avanti e indietro.
Per quanto riguarda la versatilità, afferma Warren, l'obiettivo Canon EF 200-400mm F4L IS USM Extender 1.4x non è secondo a nessuno. Il moltiplicatore di focale integrato 1.4x aumenta la lunghezza focale fino a 280-560 mm, mantenendo una messa a fuoco automatica nitida e intuitiva per l'intera gamma focale.
"L'obiettivo EF 200-400mm F4L IS USM Extender 1.4x è fantastico per il rugby" dichiara Warren. "È fenomenale. La messa a fuoco automatica è abbastanza rapida da garantire che non mi lascerò mai sfuggire uno scatto ad alta velocità per una perdita di messa a fuoco. Lavoro tanto anche con il golf, e uso spesso questo obiettivo anche per quello. Infatti, molti fotografi specializzati in partite di golf usano questo obiettivo".
Oltre a essere veloce e capace di offrire nitidezza su tutto il campo visivo, questo obiettivo è dotato di un isolamento atmosferico che lo protegge dalle intemperie. In aggiunta, lo stabilizzatore d'immagine consente di utilizzare velocità dell'otturatore fino a quattro stop più estese rispetto al normale, senza vibrazioni della fotocamera.
Anche se Warren utilizza spesso obiettivi lunghi, porta sempre con sé anche un grandangolo, per ogni evenienza. L'obiettivo Canon EF 24-70mm F2.8L II USM è uno zoom standard professionale in grado di offrire una qualità d'immagine eccezionale e un'apertura del diaframma pari a F2.8 su tutto il campo focale.
"L'ampiezza dell'obiettivo EF 11-24mm F4L USM è fantastica, ma io adoro letteralmente il modello EF 24-70mm F2.8L II USM" spiega Warren. "Non è troppo pesante ed è incredibilmente versatile.
"Il suo campo focale è utile soprattutto quando ho bisogno di avvicinarmi un po' all'azione, come spesso accade per le conferenze stampa, le reazioni a fine partita e i festeggiamenti. Alla fine di una partita a volte capita di dover immortalare una scena all'improvviso. Se riesci a usare un grandangolo per avvicinarti al festeggiamento, è fatta."
Come per tutti gli altri obiettivi utilizzati da Warren, una delle caratteristiche più cruciali del modello EF 24-70mm F2.8L II USM è la sua ampia apertura, che viene mantenuta per tutta la gamma di zoom. Il diaframma a nove lamelle produce un'apertura circolare che consente di ottenere sfondi perfettamente sfocati, permettendo a Warren di concentrare l'attenzione dello spettatore esclusivamente sull'azione nel fotogramma.
"Uso i flash Speedlite soprattutto per riprendere la conferenze stampa e le presentazioni delle coppe", racconta Warren. "Con uno sfondo ottimale, puoi creare immagini caratterizzate da una luce veramente suggestiva. Sovracompensando il flash e sottoesponendo lo sfondo puoi mettere in risalto quei momenti e attribuirgli una connotazione unica. Ogni volta che Canon rilascia un nuovo flash Speedlite, la qualità continua a migliorare. Sono imbattibili".
Il flash Canon Speedlite 600EX-RT (ora sostituito dal modello Canon Speedlite 600EX II-RT) può essere montato sulla fotocamera o utilizzato separatamente e la funzione di attivazione a radiofrequenza integrata permette di controllare l'illuminazione da remoto, fino a 30 metri di distanza. Soprattutto, la misurazione del flash Speedlite E-TTL II garantisce un'esposizione precisa in ogni circostanza.
Questo trasmettitore file Wireless ad alta velocità per la fotocamera Canon EOS-1D X Mark II consente a Warren di trasferire file di grandi dimensioni in modo rapido e sicuro.
"Anziché caricare i file su un sito FTP, Getty preferisce usare il servizio di hosting Dropbox, e il trasmettitore Canon WFT-E8B offre questa funzionalità" spiega Warren. "La fotocamera EOS-1D X Mark II è collegata a un dispositivo 4G che tengo nello zaino oppure addosso, pertanto sono sempre connesso ovunque mi trovi. Posso trasferire i file al trasmettitore tramite Wi-Fi oppure connettere i due dispositivi utilizzando un cavo, che aumenta la velocità, anche se il trasferimento dei file è già incredibilmente rapido. Ad esempio, l'invio di un'immagine da 50 MB richiede circa un secondo. Questo è utile soprattutto quando immortali un evento importante perché puoi trasferire in tempo reale le immagini agli editor, senza perdere tempo a inviarle dal centro multimediale della struttura.
"Il vero vantaggio è che puoi diffondere pubblicamente i tuoi scatti prima di chiunque altro. Non devi mai smettere di lavorare, anche se hai la possibilità di rivedere le immagini. I trasmettitori WFT-E8B sono dispositivi assolutamente rivoluzionari per la fotografia sportiva".
Scritto da
ARTICOLO
Marc Aspland, Canon Ambassador e fotografo sportivo pluripremiato, svela sei tecniche che lo hanno aiutato a scattare foto sportive migliori.
ARTICOLO
Non si usano solo obiettivi lunghi e velocità dell'otturatore elevate: il fotografo sportivo professionista Tom Jenkins svela le sue regole d'oro per realizzare scatti sportivi di qualità.
Articolo
Hannah Peters, fotografa di Getty, parla della sua carriera di fotografa sportiva e spiega cosa significa essere una donna a bordo campo.
ARTICOLO
La fotografa sportiva Elizabeth Kreutz ci svela come ha catturato la tensione dei momenti di grande pugilato, dentro e fuori dal ring.
Fai clic qui per scoprire le storie da cui trarre ispirazione e le notizie entusiasmanti di Canon Europe Pro