Per attivare il flash esterno, utilizza un secondo flash Canon Speedlite, un dispositivo di attivazione flash wireless o (se compatibile) il flash pop-up della fotocamera.
PROGETTI CASALINGHI
Per iniziare a fotografare da casa, è necessario un semplice kit: qui abbiamo due Canon Speedlite, un flash 470EX-AI e un flash 600EX II-RT, una fotocamera Canon EOS RP e un obiettivo RF 85mm F2 Macro IS STM, un treppiede, un ombrello fotografico bianco e un portaombrelli.
Per attivare il flash esterno, utilizza un secondo flash Canon Speedlite, un dispositivo di attivazione flash wireless o (se compatibile) il flash pop-up della fotocamera.
Scegli uno spazio con una grande parete luminosa o utilizza uno sfondo improvvisato per uno stile semplice e pulito.
Un obiettivo da 85 mm come RF 85mm F2 Macro IS STM è ideale per i ritratti, perché la lunghezza focale offre una piacevole prospettiva per i volti.
Un ombrello fotografico bianco è economico, versatile e ideale per i principianti che vogliono smorzare la luce durante la realizzazione di ritratti.
Le ombre sono più dure in questa immagine perché lo Speedlite è stato utilizzato senza filtri. Scatto realizzato con Canon EOS RP e obiettivo RF 85mm F2 Macro IS STM a 1/100 sec, f/11 e ISO100.
L'uso di un ombrello conferisce un effetto più morbido. Scatto realizzato con Canon EOS RP e obiettivo RF 85mm F2 Macro IS STM a 1/100 sec, f/5.6 e ISO100.
Imposta prima l'esposizione manuale, quindi personalizza la potenza del flash in base alle tue esigenze.
Imposta il flash Canon Speedlite in modalità Manuale (M): potresti dover sperimentare diverse potenze, ma inizia con ¼.
Posizionando la luce su un lato, si crea un'illuminazione "diffusa" che mette in ombra il lato opposto. Scatto realizzato con Canon EOS RP e obiettivo RF 85mm F2 Macro IS STM a 1/100 sec, f/8 e ISO100.
Inclinando il flash verso il basso dall'alto a sinistra si ottiene la cosiddetta "illuminazione Rembrandt", con un accattivante triangolo di luce sulla guancia destra. Scatto realizzato con Canon EOS RP e obiettivo RF 85mm F2 Macro IS STM a 1/100 sec, f/8 e ISO100.
Disporre il flash sopra il viso del soggetto offre la cosiddetta "illuminazione a farfalla" e accentua gli zigomi. Scatto realizzato con Canon EOS RP e obiettivo RF 85mm F2 Macro IS STM a 1/100 sec, f/8 e ISO100.
La luce dal basso sembra innaturale, poiché la luce diurna proviene dall'alto. Scatto realizzato con Canon EOS RP e obiettivo RF 85mm F2 Macro IS STM a 1/100 sec, f/8 e ISO100.
La retroilluminazione del soggetto consente di creare un ritratto suggestivo e low-key. Scatto realizzato con Canon EOS RP e obiettivo RF 85mm F2 Macro IS STM a 1/100 sec, f/8 e ISO100.
Con un secondo flash posizionato dietro il soggetto, puoi creare un'area illuminata sullo sfondo. Scatto realizzato con Canon EOS RP e obiettivo RF 85mm F2 Macro IS STM a 1/100 sec, f/5 e ISO100.
Un secondo flash posizionato dietro il soggetto può smorzare la luminosità del flash per un effetto high-key. Scatto realizzato con Canon EOS RP e obiettivo RF 85mm F2 Macro IS STM a 1/100 sec, f/5 e ISO100.
Utilizzando un flash secondario posizionato dietro il soggetto, puoi inclinarlo verso il soggetto per creare luce intorno ai capelli o alla figura. Scatto realizzato con Canon EOS RP e obiettivo RF 85mm F2 Macro IS STM a 1/100 sec, f/4.5 e ISO100.
Uno Speedlite con gelatina rosa viene posizionato su un supporto direttamente dietro il soggetto e inclinato verso lo sfondo.
L'utilizzo di una gelatina colorata è un modo semplice ed efficace per dare un po' di vivacità allo scatto. Può anche aggiungere contrasto a un'immagine, se si utilizzano colori in contrasto con il soggetto. Scatto realizzato con Canon EOS RP e obiettivo RF 85mm F2 Macro IS STM a 1/100 sec, f/5 e ISO100.
Flash professionale
Aggiungi alle tue foto un'illuminazione dinamica, potente e precisa.
Flash professionale
Tieni tutto sotto controllo anche nelle situazioni più difficili.
Fotocamere mirrorless
Una fotocamera mirrorless full-frame piccola, leggera e intuitiva progettata per i viaggiatori e la fotografia di tutti i giorni.