Come fotocamera ibrida che offre prestazioni versatili per video e foto,
Canon EOS R6 è in grado di realizzare filmati 4K fino a 60 fps (rispetto ai 30 fps di
Canon EOS R) grazie alla maggiore velocità di output del sensore e al potente processore DIGIC X. Gli elevati frame rate sono supportati da Dual Pixel CMOS AF II e il riconoscimento e il tracking del soggetto sono disponibili anche nelle modalità foto. Le riprese in Full HD sono disponibili anche a 100 fps o 120 fps per l'acquisizione in slow motion e il mirino elettronico ad alta risoluzione da 3.69 M funziona fino a 120 fps, fornendo una resa nitida delle immagini acquisite.
"
Canon EOS R6 è molto efficace dal punto di vista video, con caratteristiche che tradizionalmente si associano alle videocamere cinematografiche", afferma John. Canon Log consente di aumentare la gamma dinamica, ridurre il rumore e ampliare le opzioni di sfumatura. È stato aggiunto anche il supporto per la registrazione interna YCbCr 4:2:2 a 10 bit e la registrazione HDR PQ, mentre le diverse esigenze di acquisizione sono state soddisfatte integrando time-lapse, timer intervallo e bracketing di messa a fuoco per la composizione della profondità.
Grazie al Wi-Fi da 2,4 Ghz integrato, al Bluetooth, all'FTP, all'FTPS e alla compatibilità con il nuovo
servizio cloud image.canon,
Canon EOS R6 è connessa in modo ottimale per condividere video e immagini in tutta facilità.
"È possibile creare magnifici filmati e consegnarli a uno standard elevato", afferma John. "Inoltre è ottima come fotocamera per le immagini.
Canon EOS-1D X Mark III ha alzato gli standard in termini di tecnologia e velocità e
Canon EOS R6 riflette molti dei vantaggi di queste nuove tecnologie".