NOTIZIE

Canon Video Grant è alla ricerca dei migliori talenti emergenti a livello mondiale nella produzione di documentari

Sei un videomaker o un fotogiornalista e desideri affrontare una tematica sociale, economica, politica o culturale con taglio giornalistico? Canon Video Grant – Short Film Documentary può aiutarti a raccontare la tua storia.
Il Canon Ambassador Lieve Blancquaert durante le riprese su un fiume affollato con il kit video Canon.

Canon Video Grant – Short Film Documentary offre al vincitore un premio del valore di 8.000 € e un kit video in prestito per la produzione di un documentario. © Lieve Blancquaert

Sono aperte le iscrizioni per Canon Video Grant – Short Film Documentary, un concorso annuale che premia i migliori talenti emergenti nel settore della videografia a livello globale, promosso da Canon in associazione con Images Evidence.

Canon ha lanciato l'iniziativa nel 2020 per rispondere al panorama multimediale in continua evoluzione in cui i video stanno diventando uno strumento sempre più essenziale per i fotografi. "Questo riconoscimento vuole premiare e sostenere i talenti emergenti di questa nuova era della narrazione visiva, offrendo loro un finanziamento e una piattaforma per far sentire la propria voce", afferma Richard Shepherd, Senior Marketing Manager, Canon EMEA.

"Canon sta inoltre fornendo ai narratori l'attrezzatura innovativa di cui hanno bisogno per promuovere ulteriormente la loro carriera con i video. Esattamente come le funzionalità fotografiche e video di Canon EOS 5D Mark II hanno segnato l'inizio di una rivoluzione nel mercato che ha permesso ai narratori visivi di muoversi tra immagini e filmati, Canon EOS R5 con funzionalità video 8K consente di entrare nel futuro del settore".

Il fotogiornalista franco-svizzero Michaël Zumstein è il vincitore del premio inaugurale Canon Video Grant – Short Film Documentary per il suo film "Miss Bangui". Il documentario di otto minuti verte sull'organizzazione del concorso di bellezza Miss Repubblica Centrafricana, dando voce alle giovani partecipanti in un paese lacerato dalla violenza e dalla guerra civile scoppiata nel 2012.

"Questo premio mi permette di continuare il mio lavoro di filmmaker", afferma Michaël. "Voglio raccontare la storia delle donne che combattono non contro altre persone, ma per la loro libertà. Non stanno prendendo parte a un concorso di bellezza. Stanno lottando per avere un posto nella Repubblica Centrafricana".

Il premio

Il vincitore del premio riceverà 8.000 €, più il prestito dell'attrezzatura video - una videocamera Canon e due obiettivi cinematografici - per realizzare un breve documentario di circa otto minuti.

Il processo di valutazione

Il vincitore del premio sarà selezionato da una giuria di esperti del settore nell'estate del 2022. Sarà scelto in base alla validità del suo precedente lavoro, nonché alla presentazione della sua proposta documentaristica e alla pertinenza giornalistica del tema.

Possiedi un kit Canon?

Disponi di un kit Canon?

Registra il tuo kit per accedere a consigli gratuiti degli esperti, assistenza per le attrezzature, eventi ricchi d'ispirazione e offerte speciali esclusive con Canon Professional Services.

Requisiti per la partecipazione

Canon Video Grant è aperto ai fotoreporter professionisti indipendenti o ai videomaker specializzati in documentari con almeno un progetto di video reportage all'attivo. Possono risiedere in qualsiasi parte del mondo, ma devono avere una buona conoscenza del francese o dell'inglese, parlato e scritto. Il breve documentario proposto deve coprire un argomento sociale, economico, politico o culturale con taglio giornalistico.

È possibile inviare gratuitamente la propria candidatura a partire dal 15 marzo 2022. L'ultimo giorno utile per l'invio della candidatura è il 17 maggio 2022.

A video still showing journalist and cinematographer Elisa Iannacone filming with the Canon XA55 camcorder while cliff camping in Wales.

Il contributo di una videocamera al giornalismo

La giornalista e regista Elisa Iannacone racconta quello che cerca in una videocamera e le sue esperienze di ripresa con le videocamere EOS C70 e XA55.

Supportare i talenti del settore

Canon è sponsor del festival di fotogiornalismo Visa pour l'Image da oltre tre decenni. Canon Video Grant è un altro tassello del programma di supporto dei talenti del settore durante il festival. Nato nel 2000, il Canon Female Photojournalist Award premia le migliori fotografe con un assegno di 8.000 € per la realizzazione dei loro progetti.

Il festival Visa Pour l'Image di quest'anno vedrà anche il ritorno dell'iniziativa Canon Student Development Programme, che riunisce giovani di diversi paesi per workshop, supporto nella creazione del portfolio e mentoring.

Per maggiori informazioni su Canon Video Grant – Short Film Documentary e per inviare la tua candidatura, visita la pagina dedicata ai concorsi di Visa pour l'Image o invia un'e-mail a canon-videogrant@orange.fr. È possibile inviare la propria candidatura gratuitamente entro il 17 maggio 2022.

Per saperne di più su Visa pour l'Image, visita la pagina dell'evento.

Rachel Segal Hamilton

Articoli correlati

Leggi la newsletter

Fai clic qui per scoprire le storie da cui trarre ispirazione e le notizie entusiasmanti di Canon Europe Pro