Canon Video Grant – Short Film Documentary offre al vincitore un premio del valore di 8.000 € e un kit video in prestito per la produzione di un documentario. © Lieve Blancquaert
Sono aperte le iscrizioni per Canon Video Grant – Short Film Documentary, un concorso annuale che premia i migliori talenti emergenti nel settore della videografia a livello globale, promosso da Canon in associazione con Images Evidence.
Canon ha lanciato l'iniziativa nel 2020 per rispondere al panorama multimediale in continua evoluzione in cui i video stanno diventando uno strumento sempre più essenziale per i fotografi. "Questo riconoscimento vuole premiare e sostenere i talenti emergenti di questa nuova era della narrazione visiva, offrendo loro un finanziamento e una piattaforma per far sentire la propria voce", afferma Richard Shepherd, Senior Marketing Manager, Canon EMEA.
"Canon sta inoltre fornendo ai narratori l'attrezzatura innovativa di cui hanno bisogno per promuovere ulteriormente la loro carriera con i video. Esattamente come le funzionalità fotografiche e video di Canon EOS 5D Mark II hanno segnato l'inizio di una rivoluzione nel mercato che ha permesso ai narratori visivi di muoversi tra immagini e filmati, Canon EOS R5 con funzionalità video 8K consente di entrare nel futuro del settore".
Il fotogiornalista franco-svizzero Michaël Zumstein è il vincitore del premio inaugurale Canon Video Grant – Short Film Documentary per il suo film "Miss Bangui". Il documentario di otto minuti verte sull'organizzazione del concorso di bellezza Miss Repubblica Centrafricana, dando voce alle giovani partecipanti in un paese lacerato dalla violenza e dalla guerra civile scoppiata nel 2012.
"Questo premio mi permette di continuare il mio lavoro di filmmaker", afferma Michaël. "Voglio raccontare la storia delle donne che combattono non contro altre persone, ma per la loro libertà. Non stanno prendendo parte a un concorso di bellezza. Stanno lottando per avere un posto nella Repubblica Centrafricana".