Per chi fotografa sport e azione, documentari, matrimoni, natura e tutte quelle situazioni in cui i momenti non si ripetono, tornare il giorno dopo per rifare una foto semplicemente non è possibile. E se succede un imprevisto, come perdere una scheda di memoria, lo scatto è perso per sempre. Ecco perché l'archiviazione affidabile e un trasferimento file rapido ed efficiente, soprattutto in esterna, sono elementi essenziali per chi vuole conservare momenti irripetibili.
Richard Walch sa quanto sia importante catturare l'attimo. È specializzato in fotografia di sport estremi, in genere azioni in rapido movimento nelle condizioni più difficili sulla neve o in acqua. Sa anche che, dopo aver realizzato lo scatto, la cosa più importante è recuperarlo. Per lui, l'archiviazione delle foto è una parte fondamentale della fotografia.
"Se fotografi in uno studio e perdi i dati, è terribile, ma puoi sempre ricreare gli scatti. Nel mio lavoro, invece, gli scatti non si possono ricreare. Se mi trovo in una location e perdo i dati, come faccio a dire ai soggetti che magari hanno anche rischiato la vita, 'Scusate, ragazzi, possiamo tornare domani'?".
Molti fotografi devono recuperare foto di momenti irripetibili, anche in generi meno drammatici come la fotografia di matrimoni, naturalistica o documentaristica. Abbiamo parlato con Richard e con gli esperti del settore di Canon e SanDisk per ricevere i loro migliori consigli sull'archiviazione delle immagini, sul trasferimento delle immagini e, in caso di necessità, sul ripristino delle foto.