PROFILO

André Teixeira

Un'immagine in bianco e nero di una donna a un matrimonio, che balla da sola con le braccia alzate. Lo sfondo è nero e lei è l'unica figura nell'inquadratura.

Le immagini drammatiche e spesso molto stilizzate del Canon Ambassador André Teixeira ridefiniscono ciò che può essere la fotografia di matrimonio tradizionale. Scatto realizzato con Canon EOS R e obiettivo Canon EF 50mm f/1.2L USM a 1/60 sec, f/1.2 e ISO200. © André Teixeira

André Teixeira, fotografo portoghese di matrimoni e Canon Ambassador, ha viaggiato per il mondo con la sua fotocamera, celebrando l'amore in alcuni dei luoghi più spettacolari al mondo.

André ha un portfolio invidiabile: nella sua incredibile carriera si è occupato di oltre 300 matrimoni in soli vent'anni. Oggi, il Canon Ambassador è famoso per le sue immagini suggestive ed eteree che catturano l'attenzione di coppie che vivono a migliaia di chilometri di distanza.

"Non esistono due matrimoni uguali, è sempre tutto diverso", afferma André. "Anche se ti trovi nella stessa location, la luce è diversa, le persone sono diverse, l'atmosfera è diversa. È un'enorme responsabilità, ma anche un enorme privilegio".

Spinto dal desiderio di darsi a una professione creativa fin da giovane, André ha preso in mano per la prima volta una fotocamera a 17 anni. Dopo aver studiato fotografia a Porto, dove è nato, ed essersi laureato nel 1997, ha iniziato la sua carriera lavorando come fotografo per un giornale portoghese, dove trattava diversi argomenti tra cui sport motoristici, musica e politica.

Luogo: Portogallo

Aree di specializzazione: matrimoni

Kit preferito:

Canon EOS R
Canon EOS-1N
Un'immagine in bianco e nero di un musicista inginocchiato sul pavimento mentre suona la chitarra davanti a una folla di invitati.

La fotografia di matrimonio non riguarda solo gli sposi, è necessario catturare anche l'atmosfera unica del giorno speciale di una coppia: ogni evento è diverso, secondo André. Scatto realizzato con Canon EOS R e obiettivo Canon EF 35mm f/1.4L USM (ora sostituito dall'obiettivo Canon EF 35mm f/1.4L II USM) a 1/100 sec, f/2.8 e ISO2000. © André Teixeira

Con l'avvento della fotografia digitale, André si era preso una pausa, perché sentiva che questo mezzo aveva reso molti fotografi di talento insicuri del proprio lavoro. Una pausa si è rivelata proprio ciò di cui aveva bisogno e gli ha permesso di scoprire il suo vero punto forte.

"Mi è stato chiesto di fare un servizio prematrimoniale qualche anno dopo, ed è stato allora che mi sono innamorato di nuovo della fotografia", racconta André. "Lo stavo facendo per divertimento. Mi sentivo una nuova persona, con una nuova prospettiva e una nuova passione per la fotografia di matrimonio. Mi ha aiutato a costruire una nuova carriera fotografica".

André e la sua partner Sofia, interior designer, hanno fondato il loro studio creativo BrancoPrata nel 2003. Oggi il suo lavoro lo porta in tutto il mondo e le sue fotografie sono apparse in importanti pubblicazioni, tra cui Brides, Vogue e Martha Stewart Weddings. Il suo portfolio vanta anche una copertina su Inside Weddings di un destination wedding a Porto Rico.

"È indescrivibile andare in un'edicola e vedere la nostra foto su una rivista internazionale di matrimoni", afferma. "Non lavoriamo per questo ma, quando succede, ne sono molto orgoglioso".

Una fotografia a colori di una sposa e uno sposo che camminano lungo la navata, mentre i membri della famiglia li guardano felici.

Canon EOS-1N era la fotocamera che André usava all'inizio della sua carriera come fotoreporter e rimane il suo strumento di riferimento per molti dei matrimoni di cui si occupa oggi. Scatto realizzato con Canon EOS-1N e obiettivo Canon EF 50mm f/1.2L USM a 1/1000 sec, f/2 e ISO200. © André Teixeira

Una fotografia a colori di uno sposo e una sposa davanti a una grande villa alberata. La tavolozza di colori è ricca di verde tenue e panna.

André ha fotografato matrimoni in molte location glamour e i suoi lavori hanno catturato l'immaginazione delle coppie di tutto il mondo. Scatto realizzato con Canon EOS-1N e obiettivo Canon 50mm f/1.4L II USM a 1/320 sec, f/2 e ISO200. © André Teixeira

Per quanto riguarda il suo kit, André usa ancora la stessa affidabile Canon EOS-1N che utilizzava da fotoreporter. "Non sono il solito fotografo che scatta migliaia di foto il giorno del matrimonio, perché scatto anche su pellicola", afferma. "Canon EOS-1N non mi delude mai".

Oltre alla sua fidata Canon EOS-1N, André scatta anche con Canon EOS R e Canon EOS 5D Mark III (ora sostituita da Canon EOS 5D Mark IV). Utilizza anche l'adattatore Canon EF-EOS R con la sua vasta gamma di obiettivi EF.

"L'esperienza da fotoreporter mi ha dato la capacità di saper aspettare il momento decisivo", sostiene. "Ovviamente, molte cose possono andare storte, come la luce o il tempo, ma sono sempre preparato per quelle situazioni. È questo il bello dei matrimoni. Quando qualcosa non va secondo i piani, devi solo trovare il bello in una situazione inaspettata".

Lavorare a circa 14 matrimoni all'anno lascia ad André il tempo per altri progetti, come la ritrattistica e la pubblicità. E per quanto riguarda il futuro? "L'unica cosa che voglio veramente è di emozionarmi come faccio ora", afferma. "La mia unica ambizione è continuare a fare il mio lavoro e amarlo tanto quanto lo amo adesso".

Quali sono, secondo te, gli elementi chiave per ottenere splendide fotografie di matrimonio?

"Assicurati che i tuoi clienti si fidino di te al 100%. Se si preoccupano troppo per le foto, può essere più difficile ottenere ciò che desideri. La luce è molto importante, quindi scegli con cura dove scattare. È fondamentale preparare tutto in anticipo, così il gran giorno sono tutti più rilassati e tu puoi catturare l'evento in tutta tranquillità".


Hai lavorato a più di 300 matrimoni in tutto il mondo. Com'è fotografare i destination wedding?

"Viaggiare per il mondo per fotografare qualcosa di così speciale è una responsabilità enorme. Il mio primo matrimonio fuori dal Portogallo è stato in Nuova Zelanda. Allora viaggiare per due giorni dall'altra parte del mondo è stato spaventoso, ma è stato un punto di svolta nella mia carriera. È estremamente gratificante per un fotografo partecipare a uno dei giorni più belli di una coppia".


Come fai a distinguerti in un settore incredibilmente competitivo?

"La coerenza è la chiave. Se cambi continuamente stile, le persone guardano le immagini e non le ricollegano a te. A volte qualcuno mi dice: 'Oh, ho visto questa immagine e, prima ancora di vedere il nome del fotografo, sapevo che era tua'. La mia ispirazione non proviene affatto dal settore dei matrimoni, ma da una serie di fotografi".


Cosa credi che manchi al settore del matrimonio in questo momento?

"Penso che la gente sia ossessionata dalla perfezione, ma a volte ciò che è imperfetto può essere molto più autentico. Le persone lavorano come robot: i fiori, il trucco, le foto... Tutto deve essere perfetto. Dimenticano però che è anche una grande festa, dove si riuniscono amici e familiari. Che si tratti di un matrimonio grande o piccolo, è meglio essere più in sintonia con ciò che sta accadendo e accettare le imperfezioni, le cose che non andranno come previsto. A volte qualcuno vuole creare lo scatto perfetto, da copertina: scordatelo".

Cosa ho imparato

André Teixeira


"Non dimenticare mai per chi lavori. Lavori per delle persone, non per una rivista. So per certo che le foto più importanti per una coppia non sono quelle da copertina, spesso è qualcosa di più personale. Come fotografo di matrimoni, non puoi tralasciare quei momenti chiave. Sii presente, non pensarci troppo e goditi la giornata tanto quanto loro".

Facebook:@brancoprata

Instagram:@brancoprata

Twitter:@brancoprata

Website:www.brancoprata.com

Scritto da Tessa Watkins


Il kit di André Teixeira

Il kit essenziale usato dai professionisti per scattare le loro foto

Il kit di André Teixeira che contiene fotocamere e obiettivi Canon.

Fotocamere

Canon EOS R

Una fotocamera mirrorless full-frame all'avanguardia che definisce nuovi standard per fotografi e filmmaker. "Una delle cose che amo di Canon è che, quando hai tra le mani Canon EOS-1N o Canon EOS R, la sensazione è la stessa. Ti accorgi subito che è Canon. È intramontabile", sostiene André.

Canon EOS 5D Mark IV

Il modello successivo a EOS 5D Mark III che André preferisce è una fotocamera completa realizzata in modo eccellente. "Mi sento molto legato alle mie fotocamere e Mark III non fa eccezione", spiega André. "La uso ancora, soprattutto di notte. In certe condizioni di illuminazione produce immagini molto belle".

Canon EOS-1N

"Ho iniziato a scattare con Canon EOS-1N quando ero fotoreporter, e la uso ancora oggi", afferma André. È una fotocamera sicura e affidabile. Non mi delude mai. È come se Canon EOS-1N fosse parte di me".

Obiettivi

Canon EF 35mm f/1.4L II USM

Il modello successivo a Canon EF 35mm f/1.4L USM è un vero classico moderno: un obiettivo grandangolare standard amato dai fotografi di reportage per la sua prospettiva naturale, la capacità di ripresa in condizioni di scarsa illuminazione e le straordinarie prestazioni ottiche. "Porto con me molti obiettivi ai matrimoni, perché ho bisogno di prospettive diverse, ma la maggior parte delle volte utilizzo un obiettivo Canon EF 35mm f/1.4L USM con la mia Canon EOS-1N", afferma André.

Canon EF 50mm f/1.2L USM

Grazie all'incredibile apertura massima del diaframma pari a F1.2, il velocissimo obiettivo EF 50mm F1.2L USM è il migliore in condizioni di scarsa luminosità. "È indispensabile in qualsiasi kit", sostiene André. "È perfetto per i ritratti, morbido ma nitido... Davvero un'ottima lente", afferma André.

Canon EF 85mm F1.2L II USM

Teleobiettivo corto di livello professionale, garantisce un'elevata precisione per riprese in condizioni di scarsa illuminazione e tutte quelle situazioni che richiedono una scarsa profondità di campo. Ideale per i ritratti creativi. "Tutto appare bellissimo attraverso questo obiettivo, anche in condizioni di scarsa illuminazione", sostiene André. "Adoro la sua lunghezza focale. Lo uso anche per i ritratti e i discorsi".

Canon EF 135mm f/2L USM

Un teleobiettivo veloce, leggero e di alta qualità, ideale per la fotografia di attività sportive al coperto in condizioni di scarsa illuminazione e per la ritrattistica. "Lo uso durante i discorsi, quando devo scattare da una distanza maggiore", spiega André. "È nitido, veloce e ha una lunghezza focale straordinaria".

Accessori

Adattatore Canon EF-EOS R

L'adattatore EF-EOS R consente di usare senza problemi obiettivi EF e EF-S su fotocamere EOS R.

Canon Speedlite 600EX II-RT

Il modello successivo a Canon Speedlite 580EX II che André utilizza è stato progettato per scatti con elevata velocità di elaborazione dei fotogrammi ed è affidabile nelle situazioni più impegnative. "Uso lo Speedlite quando scatto durante il ricevimento, soprattutto con tempi di esposizione lunghi, per aggiungere movimento alle immagini", afferma André.

Articoli correlati

Canon Ambassador Jaime de Diego

Canon Europe Ambassador Programme

Find out how the ambassador programme works, and meet the phenomenal photographers chosen to represent Canon.

Canon Professional Services

Members get access to CPS Priority Support, both locally and at major events; a priority Fast Track repair service; and — depending on your level of membership — free back-up equipment loans plus return shipping and discounts on maintenance. They can also enjoy exclusive members’ offers.

EOS R6