ARTICOLO

Visa pour l'Image 2020: un'edizione diversa

A Visa pour l'Image exhibition venue in Perpignan, France.
Visa pour l'Image si terrà nella città medievale di Perpignan, in Francia, e ospiterà 20 mostre fisiche predisposte in modo da soddisfare le misure di sicurezza anticontagio. Il resto del programma sarà accessibile online.

Il festival internazionale di fotogiornalismo Visa pour l'Image si terrà quest'anno per la 32esima edizione, ma con un format diverso. Grazie alle misure di distanziamento sociale, alcune mostre si svolgeranno come di consueto a Perpignan, in Francia, dal 29 agosto al 13 settembre 2020, mentre altre, insieme a conferenze, assegnazioni di premi, valutazioni di portfolio, proiezioni e presentazioni, si svolgeranno in formato digitale.

Combinando le mostre fisiche nella città medievale di Perpignan con proiezioni ed eventi virtuali innovativi, si creerà un'esperienza coinvolgente e si aprirà l'accesso a una comunità online ancora più ampia; anche perché, per la prima volta, quest'anno la registrazione è gratuita. Sia che partecipi al festival dal vivo, online o in entrambi i modi, potrai celebrare il meglio del settore. La Professional Week, dal 31 agosto al 5 settembre, sarà caratterizzata dal consueto ricco programma di eventi, che si terranno online.

Canon Professional Services

Disponi di un kit Canon?

Registra il tuo kit per accedere a consigli gratuiti degli esperti, assistenza per le attrezzature, eventi ricchi d'ispirazione e offerte speciali esclusive con Canon Professional Services

Nonostante le restrizioni, gli organizzatori sono sicuri che lo spirito e la qualità del festival saranno gli stessi di sempre. Le mostre e le conferenze tratteranno una serie di argomenti, tra cui questioni ambientali e di conservazione, la pandemia di Covid-19 e altro ancora.

A Perpignan, 20 mostre fisiche si terranno in luoghi come il Couvent des Minimes e l'Eglise des Dominicains, dove sono state messe in atto misure di sicurezza e di distanziamento sociale.

I partecipanti potranno accedere a tutti i contenuti, compresi i panel virtuali con domande e risposte, mostre e altro ancora, registrandosi gratuitamente sullapagina dedicata agli eventi Canon Visa. La Canon Digital Lounge ti guiderà ogni giorno a tutti i contenuti disponibili, quindi anche se quest'anno non andrai a Perpignan, il festival sarà a portata di mano.

Ecco tutti gli eventi da non perdere al Visa pour l'Image 2020.

Six siblings pose for a portrait against a bare wall in a sparsely-furnished room. Photo by Anush Babajanyan
Una famiglia nella travagliata regione del Nagorno Karabakh nel Caucaso meridionale, fotografata dalla vincitrice del Canon Female Photojournalist Award 2019 Anush Babajanyan. © Anush Babajanyan
Canon Female Photojournalist Grant recipients Anush Babajanyan and Laura Morton at Visa 2019.

Come il premio Canon Female Photojournalist Grant può cambiare la tua vita

Sei diverse fotografe documentariste spiegano perché il Canon Female Photojournalist Grant ha rappresentato un momento di svolta nelle loro carriere.

1. Canon Student Development Programme

Il Canon Student Development Programme è dedicato a studenti, educatori e a tutti coloro che vogliono intraprendere una carriera nel campo della fotografia. Il 2020 segnerà la prima edizione digitale del programma, a cui parteciperanno oltre 220 studenti provenienti da Europa, Medio Oriente e Africa. L'iniziativa mira ad aiutare i fotoreporter del futuro a sviluppare le proprie competenze e ad avanzare nella carriera, grazie ai consigli dei migliori professionisti del settore.

Gli studenti avranno l'opportunità di lavorare online con Canon Ambassador, fotografi ed editor esperti che faranno loro da mentori e li aiuteranno a preparare il proprio portfolio durante incontri digitali individuali.

Durante la Professional Week, gli studenti parteciperanno a workshop e proiezioni, oltre alle valutazioni del portfolio di gruppo che tutti i partecipanti al Visa potranno vedere online. Le conferenze saranno tenute online dai mentori sotto forma di webinar. Gli studenti del programma avranno inoltre accesso gratuito a tutti i contenuti Visa online, comprese le gallerie virtuali e i webcast con i fotografi.

32 fotografi professionisti e photo editor valuteranno i portfolio, tra cui Tasneem Alsultan, Anush Babajanyan, Patrick Baz, Guia Besana, Sabiha Çimen, Bieke Depoorter, Daniel Etter, Ulla Lohmann, Catalina Martin-Chico, Maciek Nabrdalik, Ilvy Njiokiktjien and Ivor Prickett. Gli studenti sono stati invitati a condividere le loro preferenze sui professionisti con cui vorrebbero lavorare.

Allo stesso modo, ci saranno 24 professionisti per le sessioni di settembre, tra cui Thomas Borberg, Jérôme Sessini, Muhammed Muheisen, Magdalena Herrera, Magnus Wennman and Aïda Muluneh.

Un libro in edizione limitata, che sarà pubblicato a dicembre, raccoglierà immagini tratte dal portoflio di tutti gli studenti partecipanti.

2. Interventi dei leader del settore

Rinomati fotoreporter terranno una serie di conferenze come parte del Canon Student Development Programme, a cui potranno assistere tutti i partecipanti registrati. La prima conferenza del 2 settembre sarà tenuta da Jason Eskenazi, fotografo ed ex Guggenheim Fellow, sul tema "Revisiting the Americans", un cenno a Gli americani di Robert Frank con cui Jason ha stretto un legame personale lavorando come guardia di sicurezza al Metropolitan Museum of Art di New York.

Sono previsti altri incontri tenuti da vari Canon Ambassador e da grandi nomi come il leggendario fotoreporter Sebastião Salgado. Tra i protagonisti dei vari interventi ci saranno anche Jean-François Leroy, Gaia Tripoli del New York Times, Thomas Borberg del Politiken, lo scrittore e curatore Ekow Eshun, la fotografa, direttrice e curatrice dell'Addis Foto Fest Aïda Muluneh, insieme a molti altri.

Oltre agli interventi nell'ambito dello Student Development Programme, uno speciale panel sarà dedicato alle sfide affrontate dai fotogiornalisti di colore e a tutte le azioni intraprese per superare le difficoltà.

A man climbs a tall palm tree in a lush rainforest.
Questa immagine tratta dalla mostra Amazon Deforestation di Victor Moriyama mostra una persona mentre si arrampica su una palma di acai nella rigogliosa isola di Combu a Belém, Brasile. Scatto realizzato con Canon EOS 5D Mark IV e obiettivo Canon EF 70-200mm f/2.8L USM a 24mm, 1/200 sec, f/6.3 e ISO800. © Victor Moriyama per The New York Times

3. Canon Female Photojournalist Grant 2020

Per il ventesimo anno consecutivo, Canon e Visa pour l'Image presentano il prestigioso Canon Female Photojournalist Grant. Il premio di 8.000 € viene assegnato ad "una fotografa straordinaria per il suo contributo al fotogiornalismo", per aiutarla a completare o a realizzare un nuovo progetto da esporre al festival l'anno successivo.

La vincitrice del premio di quest'anno è la fotografa turca Sabiha Çimen per il suo progetto Hafiz: Guardians of the Qur'an. I musulmani che imparano a memoria tutto il Corano possono usare l'appellativo "Hafız" davanti al nome. Il progetto di Sabiha testimonia questa tradizione lunga 1.500 anni, concentrandosi su bambine e ragazze dagli 8 ai 17 anni che frequentano le scuole di Corano per recitare e memorizzare i 6.236 versi del libro sacro dell'Islam in modo da diventare Hafizas.

"Ho frequentato una scuola di Corano con la mia sorella gemella quando avevamo 12 anni", dice Sabiha. "Grazie a questo progetto sono in grado di svelare un mondo sconosciuto e nascosto a molti, e di mostrare le donne musulmane sotto una luce diversa e ricca di sfumature".

La giuria di quest'anno era composta dalle seguenti professioniste del settore:
  • Monica Allende, Curatrice e Direttore Artistico del Landskorna Photo Festival
  • Zarina Bhimji, fotografa ed ex candidata al Turner Prize
  • Lucy Conticello, Direttore della fotografia della rivista M, il magazine di Le Monde
  • MaryAnne Golon, Direttore della fotografia del Washington Post
  • Aïda Muluneh, fotografa, direttrice e curatrice dell'Addis Foto Fest e Canon Ambassador
  • Claire-Anne Devillard, Marketing Director di Canon France
  • Susie Donaldson, Marketing Director dell'ITCG di Canon Europe

4. Mostra di Anush Babajanyan

Il festival di quest'anno ospiterà una mostra di Anush Babajanyan, vincitrice del premio Canon Female Photojournalist Grant 2019 e membro dell'Agenzia VII. Il suo progetto, A Troubled Home, si è concentrato sulle famiglie numerose del conteso territorio del Nagorn Karabakh, una regione del Caucaso meridionale dove il governo ha incoraggiato la crescita della popolazione di etnia armena. Anush ha iniziato a lavorare nella regione nel 2016, quando è scoppiato il violento scontro della Guerra dei quattro giorni, e ha voluto esplorare le ragioni che stanno dietro alla crescita delle famiglie della zona.

La mostra di Anush, il culmine del suo lavoro sul progetto, si terrà al Couvent des Minimes di Perpignan e online.

A group of students and a mentor at Visa pour l'Image discuss the images on the table in front of them.
Quest'anno le sessioni dello Student Development Programme si svolgeranno in maniera diversa: le valutazioni di gruppo dei portfolio avranno luogo online e saranno accessibili al pubblico. Le immagini migliori verranno pubblicate in un libro alla fine di quest'anno.

5. Vincitore del Canon Video Grant 2020

Visa pour l'Image 2020 è un anno ricco di novità, tra cui l'introduzione del primo Canon Video Grant. Il vincitore del premio riceverà 8.000 €, più il prestito di una videocamera Canon e due obiettivi cinematografici per realizzare un breve documentario di circa otto minuti.

Il vincitore del Canon Video Grant di quest'anno è il fotografo e regista franco-svizzero Michaël Zumstein. Il giornalista investigativo lavora su commissione per la stampa francese e internazionale, oltre che su progetti personali.

La giuria per l'assegnazione della borsa di studio era composta dai seguenti esperti di documentaristica:
  • Lucas Menget, News Deputy Director di FranceInfo
  • Nyancho NwaNri, fotografo, documentarista freelance ed educatore del programma Canon Miraisha
  • Gabrielle Fonseca Johnson, Senior Editor, Special Projects and The Wider Image presso Reuters
  • Stéphane Arnaud, Global Photo Editor in Chief presso AFP
  • Olivier Sarbil, regista di documentari e direttore della fotografia vincitore di un Emmy
  • Ema Edosio Deelen, filmmaker e regista (BBC e Netflix Africa)
  • Thomas Erdbrink, giornalista e documentarista del New York Times

6. Mostra di Victor Moriyama

Amazon Deforestation, la mostra del fotografo documentarista brasiliano Victor Moriyama, si concentra sull'impatto ambientale della distruzione della foresta pluviale amazzonica. Nel 2019, le foreste pluviali brasiliane hanno visto l'incendio peggiore degli ultimi dieci anni. Victor ha trascorso due mesi a documentare il cambiamento climatico e questo triste episodio storico con un incarico speciale per il New York Times.

La mostra di Victor si terrà al Couvent des Minimes di Perpignan e online, a cui sarà possibile accedere tramite la Canon Digital Lounge.

A woman lies on a bed gazing at her baby, who holds a toy and looks at the camera.
Questa immagine tratta dal progetto On the Outside di Axelle de Russé mostra Adeline in compagnia della figlia Charlie, di cui ha ottenuto nuovamente la custodia dopo la scarcerazione. Scatto realizzato con Canon EOS 5D Mark III e obiettivo Canon EF 35mm f/1.4L USM (ora sostituita da Canon EF 35mm f/1.4L II USM) a 1/25 sec, f/2.2 e ISO500. © Axelle de Russé / Hans Lucas

7. Mostra di Axelle de Russé

La fotoreporter francese e vincitrice del premio Canon Female Photojournalist Grant nel 2007 è nota per i suoi progetti a lungo termine. La sua mostra al Visa pour l'Image 2020, On the Outside, è incentrata sulla vita delle donne francesi uscite dal carcere che lottano per reinserirsi nella società. Queste donne sono spesso abbandonate dalle loro famiglie e stigmatizzate dalle comunità in cui tornano a vivere. Il reinserimento nella società può essere difficile e il 60% delle donne torna in carcere entro cinque anni dal rilascio. Il progetto è incentrato sulle lotte che queste donne, che rappresentano circa il 3,5% della popolazione carceraria francese nel 2019, devono affrontare.

La mostra di Axelle si terrà al Couvent des Minimes di Perpignan e online.

A man lies in bed surrounded by Italian Red Cross volunteers. A painting of the Virgin Mary hangs on the wall. Photo by Fabio Bucciarelli.
La serie di Fabio Bucciarelli sul Covid-19 include questo scatto che ritrae il paziente Claudio Travelli mentre riposa a letto, dopo essere stato visitato dai volontari della Croce rossa italiana. Scatto realizzato con fotocamera Canon EOS R e obiettivo Canon RF 35mm F1.8 Macro IS STM a 1/160 sec, f/1.8 e ISO1600. © Fabio Bucciarelli per The New York Times

8. Mostra collettiva Covid-19

Questo progetto collettivo, intitolato The Pandemic, vedrà la presentazione di immagini di fotografi di tutto il mondo che hanno documentato la più grande pandemia globale dell'epoca moderna e la storia protagonista dell'anno. La mostra collettiva comprende alcune delle immagini più forti e intime scattate da Fabio Bucciarelli per il New York Times.

La mostra si svolgerà al Couvent des Minimes di Perpignan e online, a cui sarà possibile accedere tramite la Canon Digital Lounge.

Scopri di più su Visa pour l'Image e leggi tutte le storie di Canon sulla nostra pagina dell'evento Visa pour l'Image.

Scritto da Tamzin Wilks


Articoli correlati

Visualizza tutto

Leggi la newsletter

Fai clic qui per scoprire le storie da cui trarre ispirazione e le notizie entusiasmanti di Canon Europe Pro

Registrati ora