ARTICOLO

Le fotocamere e gli obiettivi Canon ideali per la fotografia sportiva

I fotografi sportivi Jorge Ferrari e Jean-baptiste Liautard rivelano il loro kit più affidabile per realizzare scatti pieni d'azione e di grande impatto.
Un ciclista è ritratto a mezz'aria, su uno sfondo arancione fumoso, con sagome di alberi e rocce in primo piano.

Il sistema full-frame mirrorless del sistema Canon EOS R offre ai fotografi sportivi straordinarie opzioni in materia di fotocamera e obiettivi, inclusa la fotocamera professionale EOS R5 e l'obiettivo zoom flessibile e compatto RF 70-200mm F2.8L IS USM. Scatto realizzato con Canon EOS R e obiettivo Canon RF 70-200mm F2.8L IS USM a 100mm, 1/200 s, F5.6 e ISO1250. © Jean-baptiste Liautard

I fotografi sportivi hanno bisogno di un equipaggiamento per fotocamera che sia solido e affidabile per essere sicuri di non perdersi niente per strada. Un autofocus veloce e accurato e un azionamento ad alta velocità sono essenziali, così come i comandi intuitivi e a portata di dita, il che significa che non dovrai mai distogliere lo sguardo dall'azione.

Ma quali sono le migliori fotocamere Canon per la fotografia sportiva? E quali obiettivi raccomandano i fotografi sportivi?

"Per me, che lavoro con a una fotocamera digitale reflex Canon gli obiettivi migliori per le foto sportive sono EF 400mm f/2.8L IS III USM, EF 70-200mm f/2.8L IS III USM e uno zoom corto", afferma il Canon Ambassador Jorge Ferrari. Come rivela inoltre il fotografo commerciale, d'azione e di sport in-demand, l'obiettivo migliore alla fin fine dipende da qual è lo scopo di un particolare evento. "Diciamo per esempio che sto fotografando una partita di rugby", continua Jorge. "Monterei un obiettivo da 400 mm o 600 mm sulla mia fotocamera Canon EOS-1D X Mark III perché sarei concentrato sull'ottenere scatti d'azione stretti. Poi passerei a un obiettivo 70-200mm o 24-70mm per la premiazione perché la mia priorità ora è cambiata".

A differenza di molti fotografi sportivi che si specializzano in uno sport in particolare e viaggiano da un luogo all'altro per lavoro, Jorge è specializzato in più eventi sportivi internazionali che si svolgono a Dubai, Abu Dhabi e in Medio Oriente in generale. "Bolle sempre qualcosa in pentola in questa parte del mondo e ho scattato fotografie per tantissimi eventi sportivi diversi che si tengono qui, come la Formula 1, il calcio, il tennis e il triathlon", spiega. "È fantastico".

Il fotografo di sport estremi e Canon Ambassador Jean-baptiste Liautard (Jb), invece, viaggia per il mondo e fotografa uno sport in particolare, del quale è appassionato fin da ragazzino: la mountain bike. Jb ha da poco sperimentato la fotocamera Canon EOS R5, con diversi obiettivi RF di Canon. "Sono rimasto davvero soddisfatto degli obiettivi RF che ho provato", afferma. "Sono abituato a lavorare con ottimi obiettivi, ma se parliamo di obiettivi RF sono solidi e ben fatti. La prima impressione che ho avuto è che si tratta di un prodotto davvero ben rifinito".

Qui, Jorge e Jb, insieme a Mike Burnhill, Professional Imaging Product Specialist di Canon Europe, offrono alcune raccomandazioni e informazioni su fotocamere e obiettivi che possono far fare il salto di qualità alla tua fotografia sportiva.

Un tecnico che indossa guanti bianchi sta pulendo il sensore di una fotocamera Canon.

Disponi di un kit Canon?

Registra il tuo kit per accedere a consigli gratuiti degli esperti, assistenza per le attrezzature, eventi ricchi d'ispirazione e offerte speciali esclusive con Canon Professional Services.
Un'auto rossa da rally sfreccia sollevando una grossa nuvola di polvere.

Canon EOS R3 presenta una funzionalità di tracciamento dei veicoli ideale per le corse automobilistiche, senza perdere la messa a fuoco anche in condizioni difficili, come la presenza di spesse nuvole di polvere. Il fotografo di corse automobilistiche Vladimir Rys l'ha messa alla prova in un impegnativo servizio fotografico di auto da rally elettriche. Scatto realizzato con Canon EOS R3 e obiettivo Canon RF 400mm F2.8L IS USM a 400 mm, 1/32000 s, f/2.8 e ISO400. © Vladimir Rys

Uno sciatore immortalato mentre gira attorno a una bandierina rossa, sollevando neve

Canon EOS R3 permette di scattare a velocità elevatissima, con sequenze fino a 30 fps, così da immortalare i movimenti più rapidi. Scatto realizzato con Canon EOS R3 e obiettivo Canon RF 100-500mm F4.5-7.1L IS USM a 472 mm, 1/3200 s, f/7.1 e ISO400.

1. La migliore fotocamera mirrorless per la fotografia sportiva: Canon EOS R3

Il nuovo modello di punta della serie EOS R alza l'asticella delle fotocamere mirrorless full frame in termini di performance. La velocità dello scatto continuo RAW fino a 30 fps abbinata alla funzionalità di tracking completo AF/AE è resa possibile da un nuovo sensore stacked retroilluminato e dalle letture AF fino a 60 fps

"In sostanza è la nuova generazione di sensori, che permettono di ottenere pixel un po' più grandi e letture molto più veloci dei dati rispetto alle fotocamere precedenti", spiega Mike.

"Ciò porta con sé molti benefici, tra cui la riduzione dell'effetto 'rolling shutter', per una distorsione meno marcata degli oggetti in rapido movimento. Le mazze da golf in movimento risultano più dritte, per esempio. Senza una lettura rapida, le palline da tennis e baseball potrebbero risultare distorte e avere una forma ovale quando viaggiano veloci, e perfino un pallone da calcio può finire per somigliare a uno da rugby".

Fotocamera Canon EOS R3.

Canon EOS R3

Una fotocamera pensata per immortalare soggetti in rapido movimento e realizzata per soddisfare le esigenze dei fotografi professionisti, con tempi di risposta ultrarapidi e livelli di sensibilità, affidabilità e durata elevati.

L'autofocus è più rapido e versatile che mai. Canon EOS R3 presenta una tecnologia Eye Control AF di ultima generazione, che ti permette di selezionare il punto di messa a fuoco sulla base della direzione in cui guarda il tuo occhio. Le funzionalità di rilevamento AF delle persone sono state potenziate per riconoscere occhi, volti, teste e corpi in quest'ordine di priorità, per una messa a fuoco precisa anche di soggetti che indossano maschere, caschi o occhialini.

È stato migliorato anche il tracciamento degli oggetti, con la possibilità di rilevare e seguire le auto e le moto in corsa in via prioritaria. È presente una nuova Flexi Zone AF che permette di personalizzare la grandezza e la forma dell'area di messa a fuoco: per esempio, puoi optare per un blocco orizzontale nell'inquadratura per immortalare lo sprinter vincitore in qualsiasi corsia si trovi.

Con una stabilizzazione dell'immagine integrata mozzafiato, Canon EOS R3 permette di ottenere una stabilizzazione di 8 stop leader nel settore con alcuni teleobiettivi RF, regalando una flessibilità e una nitidezza senza paragoni con le lunghezze focali elevate, anche scattando a mano libera.

Scatto dall'alto di un'area dietro l'angolo di un campo da tennis con un tennista che si allunga per prendere la palla di rovescio.

"Non utilizzo molto il formato RAW dal momento che di solito devo finire il lavoro in fretta" afferma Jorge. "Ma adoro il fatto che, quando mi serve il formato RAW, posso scattare a 16 fps con l'otturatore meccanico di EOS-1D X Mark III, e la fotocamera fa il suo dovere". Scatto realizzato con Canon EOS-1D X Mark III con obiettivo Canon EF 70-200mm f/2.8L IS II USM (ora sostituito da Canon EF 70-200mm f/2.8L IS III USM) a 88mm, 1/2000 s, f/2.8 e ISO200. © Jorge Ferrari

2. La migliore reflex digitale per la fotografia sportiva: Canon EOS-1D X Mark III

I fotografi sportivi professionisti fanno affidamento da decenni sulle fotocamere della serie Canon EOS-1D per ottenere immagini sportive nitide e dalla straordinaria qualità. Canon EOS-1D X Mark III è l'ultima della serie, dotata di scatto continuo a 20 fps con otturatore elettronico o a 16 fps con otturatore meccanico, autofocus Dual Pixel CMOS con tecnologia deep learning e un corpo robusto e professionale.

"Adoro l'autofocus con tecnologia deep learning", afferma Jorge "Ha fatto la sua figura ad un torneo di tennis a cui sono stato di recente per il quale gli organizzatori volevano che i brand fossero ben visibili sullo sfondo delle fotografie d'azione. Con EOS-1D X Mark III potevo inquadrare per lo scatto e far sì che il brand fosse ben visibile e lasciare all'autofocus il compito di seguire il volto del tennista. In questa occasione è stato un gran vantaggio.

"Anche l'otturatore elettronico è stato utilissimo. Ci mette un po' per regolarsi ma essere in grado di scattare silenziosamente durante il match è stato fantastico. È stato un evento chiuso e senza spettatori, e in una situazione simile i tennisti possono perfino sentirti respirare!"

Una fotocamera Canon EOS-1D X Mark III.

Canon EOS-1D X Mark III

Scopri il non plus ultra delle funzionalità creative, con eccezionali prestazioni anche in condizioni di scarsa illuminazione, AF con tecnologia deep learning e video 5.5K in formato RAW.
Un'atleta coperta di fango e rossa in viso si versa addosso dell'acqua per rinfrescarsi.

Non hai bisogno di un super teleobiettivo per scattare foto sportive memorabili. Qui Jorge ha colto l'attimo con un timing e un framing impeccabili con i suoi obiettivi zoom da 70-200mm. Scatto realizzato con Canon EOS-1D X (ora sostituita da Canon EOS-1D X Mark III) e obiettivo Canon EF 70-200mm f/2.8L IS II USM a 115mm, 1/1600 s, f/3.2 e ISO100. © Jorge Ferrari

3. I migliori obiettivi Canon per la fotografia sportiva in generale: Canon RF 70-200mm F2.8L IS USM e Canon EF 70-200mm f/2.8L IS III USM

Mentre un super teleobiettivo è essenziale per situazioni in cui non puoi avvicinarti fisicamente al centro dell'azione, un obiettivo zoom 70-200mm è l'ideale per tutte le altre situazioni (o quasi). "Puoi fotografare un po' di tennis, un po' di Formula 1, un po' di calcio, quasi tutto!" spiega entusiasta Jorge, che utilizza Canon EF 70-200mm f/2.8L IS II USM (ora sostituito da Canon EF 70-200mm f/2.8L IS III USM). "Non penso sia possibile fotografare qualsiasi sport senza un obiettivo 70-200mm".

La sua versatile gamma di lunghezze focali fa sì che questo tipo di obiettivo sia ottimo per i momenti al di fuori dello scatto d'azione in senso stretto", suggerisce Mike, "che sia una discussione con gli allenatori all'inizio, il lancio della moneta o la consegna del trofeo". Il punto più importante, tuttavia, e anche il motivo perché è questo l'obiettivo preferito di tutti i fotografi sportivi, è l'esultanza.

"Per un fotografo di calcio il momento per gli scatti migliori è quando i giocatori corrono verso la linea di bordo campo per celebrare il goal. Ecco perché, per ogni obiettivo di grandi dimensioni ce n'è sempre uno da 70-200mm appeso al braccio di qualsiasi fotografo sportivo".

Canon EF 70-200mm f/2.8L IS III USM

Un classico moderno, questo teleobiettivo zoom con ampia apertura è uno dei preferiti dai fotografi professionisti di tutti i generi.
Una monoposto da corsa bianca e rossa entra in pista. Un movimento di camera la segue e l'esposizione prolungata ha fatto sì che lo sfondo risultasse sfocato.

Avvicinarsi con un obiettivo ultragrandangolare o fisheye ti permette di catapultare chi guarda nel vivo dell'azione in un modo che non può essere ottenuto con un teleobiettivo. Scatto realizzato con Canon EOS-1D X Mark III e obiettivo Canon EF 16-35mm F2.8L III USM a 16 mm, 1/30 s, F5.6 e ISO100. © Jorge Ferrari

4. I migliori obiettivi ultragrandangolari Canon per la fotografia sportiva: Canon EF 16-35mm f/2.8L III USM e Canon RF 15-35mm F2.8L IS USM

Avvicinati con un obiettivo ultragrandangolare e immortala immagini da lasciare senza parole, afferma Jorge, che utilizza sia Canon EF 16-35mm f/2.8L III USM sia Canon EF 24-70mm f/2.8L II USM, a seconda delle necessità del lavoro o di cosa preferisce quel giorno.

"Spesso non rientro fino a sera quindi devo portarmi dietro tutto comunque", afferma. "Ma se dovessi scegliere un solo obiettivo zoom corto, penso che opterei per l'obiettivo 16-35mm perché puoi sempre ritagliare a 35 mm".

La controparte RF, cioè l'obiettivo RF 15-35mm F2.8L IS USM, è uno dei componenti della triade di obiettivi zoom RF professionali di Canon, insieme a RF 24-70mm F2.8L IS USM e a RF 70-200mm F2.8L IS USM, tre obiettivi zoom RF essenziali, con ampia apertura e dalle alte prestazioni che possono essere utilizzati come obiettivi grandangolari, obiettivi standard e teleobiettivi. "Sono il pane quotidiano per un sacco di fotografi sportivi", aggiunge Mike. "Gli obiettivi RF 15-35mm F2.8L IS USM e EF 16-35mm f/2.8L III USM sono perfetti per una prospettiva molto diversa, specialmente, per esempio, se la tua fotocamera è posizionata dietro alla porta".

Obiettivo Canon EF 16-35mm f/2.8L III USM.

Canon EF 16-35mm f/2.8L III USM

Un obiettivo zoom ultragrandangolare di altissima qualità, con un'apertura massima costante di f/2.8, per garantire un'eccezionale qualità dell'immagine anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Uno scatto ravvicinato di un motociclista che affronta una curva su un circuito da corsa. Il motociclista è a fuoco mentre lo sfondo dietro di lui è sfocato.

L'obiettivo Canon RF 400mm F2.8L IS USM riesce a catturare un soggetto che si muove ad alta velocità con una nitidezza incredibile. Scatto realizzato con Canon EOS R5 e obiettivo Canon RF 600mm F4L IS USM a 1/160 s, f/11 e ISO100.

5. I migliori obiettivi di Canon per la fotografia sportiva: Canon RF 400mm F2.8L IS USM e Canon EF 400mm f/2.8L IS III USM

L'ampia apertura da 400mm f/2.8 è un classico da obiettivo per fotografia sportiva e offre un'eccezionale qualità ottica e il perfetto angolo di campo per gli sport più popolari. Può anche essere combinato con i moltiplicatori Canon 1.4x e 2x per permetterti una portata ancora più ampia in caso di necessità.

"Io utilizzo Canon Extender EF 1.4x III che funziona benissimo con l'obiettivo Canon EF 400mm f/2.8L IS III USM", afferma Jorge. "Ho lavorato a un torneo di rugby per due weekend e i risultati che stavo ottenendo in termini di nitidezza e focus con questa combinazione erano probabilmente gli stessi di quando usavo un obiettivo 600mm f/4 di una generazione precedente".

L'obiettivo Canon RF 400mm F2.8L IS USM.

Canon RF 400mm F2.8 L IS USM

Un super teleobiettivo ad alte prestazioni estremamente portatile, che offre prestazioni e qualità dell'immagine eccellenti.

L'apertura massima luminosa non serve solo a catturare l'azione. "Da anche quel bello sfondo sfocato che separa i giocatori dai tifosi sullo sfondo", aggiunge Mike.

Sia gli obiettivi EF sia quelli RF sono ottimi sia per il monopiede sia per scattare a mano e definiscono i nuovi standard per il design leggero e compatto della loro categoria. Canon EF 400mm f/2.8L IS III USM è dotato anche di uno stabilizzatore d'immagine a 5 stop, mentre Canon RF 400mm F2.8L IS USM offre fino a 5,5 stop di stabilizzazione ottica.

Con Canon EOS R3, gli obiettivi RF offrono una migliore velocità di comunicazione e una maggiore larghezza di banda, rese possibili dall'innesto RF, che permette una messa a fuoco ancora più rapida tramite il Dual Power Focus Drive dell'obiettivo. Inoltre, la tecnologia Eye Control AF di ultima generazione ti permette di selezionare il punto di messa a fuoco sulla base di dove guarda il tuo occhio, così da facilitare la messa a fuoco con obiettivo superzoom.

Un atleta ritratto nel momento in cui atterra sulla sabbia con tutti i muscoli del corpo in tensione.

L'obiettivo Canon RF 600mm F4L IS USM consente ai fotografi di realizzare scatti perfetti anche dall'altra parte dello stadio. Scatto realizzato con Canon EOS R5 e obiettivo Canon RF 600mm F4L IS USM a 1/2000 s, f/5.6 e ISO200.

6. I migliori super teleobiettivi per la fotografia sportiva: Canon RF 600mm F4L IS USM e Canon EF 600mm f/4L IS III USM

Se non riesci ad avvicinarti abbastanza all'azione, utilizzare un super teleobiettivo 600mm f/4 ti da tanta portata in più con un'eccezionale qualità ottica e le leggendarie performance della serie L.

"Al Dubai Rugby Sevens, utilizzavo Canon EF 600mm f/4L IS II USM come obiettivo principale e ho ottenuto performance superbe con il rilevamento e tracciamento del viso della mia fotocamera Canon EOS-1D X Mark III" afferma Jorge. "Ho pensato che la fotocamera avrebbe avuto difficoltà per via dei tanti visi ma se l'autofocus non riusciva a tenere il passo è stato perché ero troppo vicino con l'obiettivo 600mm".

Canon RF 600mm F4 L IS USM

Un super teleobiettivo ad alte prestazioni estremamente portatile che offre prestazioni eccellenti.

Mike aggiunge anche che, nonostante siano più popolari per la fotografia naturalistica, gli obiettivi 600mm f/4 sono perfetti per moltissimi sport. "Per esempio lo sci e gli sport invernali, dove la distanza dal soggetto tende ad essere maggiore dal momento che gli atleti scendono giù da una montagna. Ed è così anche nel rugby, dal momento che c'è un'ampia area di meta i fotografi devono posizionarsi molto più indietro rispetto a quanto succede nel calcio. Ed è anche possibile ottenere degli scatti più ristretti con l'azione che riempie tutta l'inquadratura, come accade per esempio nel golf e nel tennis".

Abbinando l'obiettivo Canon RF 600mm F4L IS USM a Canon EOS R3, otterrai una velocità di messa a fuoco più elevata, grazie alla maggiore velocità di comunicazione e larghezza di banda tra la fotocamera e l'obiettivo offerte dall'innesto RF. A ciò si aggiunge una stabilizzazione dell'immagine inedita anche scattando a mano libera, laddove gli obiettivi lunghi tenderebbero a sottolineare le vibrazioni della fotocamera.

7. Il super teleobiettivo più versatile per la fotografia sportiva: Canon EF 200-400mm f/4L IS USM Extender 1.4x

Un obiettivo zoom professionale 200-400mm f/4 con il vantaggio di avere un moltiplicatore 1.4x integrato che ti permette di catturare l'azione nel momento esatto in cui si verifica. "La flessibilità che offre lo ha reso molto popolare fra i fotografi sportivi", afferma Mike. "In molti non erano convinti per il fatto che si tratta di un obiettivo zoom ma la qualità è talmente alta e la flessibilità talmente buona che qualsiasi dubbio in merito ad usare un obiettivo zoom invece di uno a focale fissa viene spazzato via.

"Se devi portarti dietro un solo obiettivo per tutto il giorno allora è questo quello che fa per te. Se sei un fotografo di Formula 1 che scatta intorno al circuito, questo obiettivo è tutto ciò di cui hai bisogno. Puoi passare dal teleobiettivo corto a quello lungo e aggiungere il moltiplicatore ogni volta che ne hai bisogno".

Canon EF 200-400mm f/4L IS USM Extender 1.4x.

Canon EF 200-400mm f/4L IS USM Extender 1.4x

Obiettivo professionale 200-400mm f/4 con moltiplicatore integrato 1.4x che aumenta la lunghezza focale portandola a 280-560mm e uno stabilizzatore d'immagine a 4 stop che ottimizza la nitidezza.
Marcus Hawkins

Articoli correlati

  • Un'immagine speculare di un ciclista che esegue un salto audace con le braccia alzate. La foresta sullo sfondo è immersa in una luce blu.

    ARTICOLO

    Vederci doppio: la storia dietro questa incredibile immagine

    Scopri come il fotografo di sport estremi Jb Liautard ha creato questo straordinario scatto d'azione con Speedlite, uno specchio e Canon EOS R5.

  • ARTICOLO

    Come avere successo nella fotografia sportiva

    La fotografa di Reuters Molly Darlington condivide sei consigli essenziali per i giovani fotografi che vogliono farsi strada nel mondo dello sport.

  • Una freccetta catturata nel momento in cui buca una bolla di sapone, con la bolla che inizia a scoppiare.

    ARTICOLO

    Nuovi aggiornamenti per EOS R3, EOS R5, EOS R7 ed EOS R10

    Gli aggiornamenti firmware sbloccano nuove funzionalità e aumentano le prestazioni delle fotocamere mirrorless professionali Canon, tra cui la risoluzione a 400 MP di EOS R5 e altro ancora.

  • Uno sciatore vestito di turchese sul bordo di un pendio ripido, con montagne coperte di neve sullo sfondo.

    Articolo

    Come diventare fotografo sportivo: i suggerimenti dei professionisti

    Dal kit migliore a ciò che rende speciale uno scatto, tre professionisti condividono 15 suggerimenti per trasformare il proprio hobby in una carriera.

  • Leggi la newsletter

    Fai clic qui per scoprire le storie da cui trarre ispirazione e le notizie entusiasmanti di Canon Europe Pro