"I giardini sono illuminati da un raggio di sole soffuso filtrato da un leggero strato di nubi. Man mano che il sole si abbassa nel cielo, mi sposto nelle aree che ricevono la luce migliore, dalle aiuole più formali dell'orto al giardino per le passeggiate, che comprende due stagni".
"Per gli scatti che includono elementi architettonici, come ad esempio la casa, uso i tre obiettivi decentrabili Canon, tutti parte del mio kit: Canon TS-E 17mm f/4L, Canon TS-E 24mm f/3.5L II e Canon TS-E 45mm f/2.8. Richiedono un po' più di tempo per la messa a punto e l'utilizzo, ma fanno un'enorme differenza nella correzione degli elementi verticali convergenti, oltre a essere molto nitidi e a offrire un contrasto sorprendente".
Ore 20.00: "Dopo aver coperto tutte le aree che voglio fotografare, e con l'ultimo raggio di sole andato via, prendo tutta la mia attrezzatura e me ne vado. Entrambe le sessioni di oggi sono state piuttosto intense in termini di concentrazione e hanno richiesto anche un certo sforzo fisico, mi sono dovuto spostare velocemente e anche sdraiarmi a terra per scattare primi piani di fiori e piante".
"Devo lavorare il più possibile in questo periodo di bel tempo, ma posso sostenere questo ritmo solo per qualche giorno, poi ho bisogno di riposarmi".
Ore 21.00: "Arrivo a casa, scarico le immagini su DVD e mangio un boccone veloce prima di rilassarmi, controllo le previsioni del tempo, poi vado a letto presto, pronto per un altro servizio fotografico di prima mattina il giorno dopo".