La differenza tra reflex e fotocamere mirrorless non è però solo una preferenza personale. Mike Burnhill, European Technical Support Manager di Canon Europe, spiega che le reflex hanno un particolare design che conferisce loro un vantaggio in determinati contesti.
"I mirini elettronici [EVF] funzionano bene in alcune situazioni, ma hanno anche i loro svantaggi", sostiene Mike. "Il mirino è la cosa più importante in una fotocamera perché da lì inquadri e componi l'immagine. Gli EVF sono fantastici se scatti in bianco e nero, per esempio, perché puoi vedere l'immagine in versione monocromatica prima di scattarla. Puoi anche rivedere e controllare l'immagine appena scattata, che è molto utile".
Tuttavia, in alcune situazioni gli EVF hanno anche degli svantaggi. Per esempio, quando i fotografi sono alle prese con azioni sportive, solitamente scattano con un occhio nel mirino, mentre l'altro è aperto e osserva ciò che accade nella scena più ampia. Così, quando fotografano una partita di calcio, possono vedere un giocatore in primo piano attraverso un obiettivo lungo, ma anche dove si trova la palla e il momento in cui entrerà nell'inquadratura. Questa abilità è utile anche per catturare azioni veloci della fauna selvatica, come un ghepardo che si lancia all'attacco, e con un EVF non è facile.