L'arcipelago delle Vanuatu fa parte della vita di Ulla Lohmann da quando era poco più che una ragazza. "Ho un legame molto forte con la gente del posto", spiega la fotografa d'avventura e documentarista. "Alcuni di loro mi conoscono da quando avevo 19 anni". Scatto realizzato con Canon EOS R5 e obiettivo Canon RF 24-70mm F2.8 L IS USM a 42 mm, 1/800 sec, f/5.6 e ISO 320. © Ulla Lohmann
La Canon Ambassador Ulla Lohmann è una fotografa nota per le sue immagini adrenaliniche, in particolare di vulcani attivi. Ossessionata da questi fenomeni naturali fin da bambina, quando suo padre la portò a visitare Pompei, a 19 anni ha intrapreso un viaggio intorno al mondo per osservare da vicino i vulcani attivi, grazie alla vincita di un concorso scientifico. Da allora, la sua vita è cambiata per sempre. "Dedico tutta la mia vita ai vulcani" afferma.
Nonostante l'innegabile fascino dei vulcani, è il "popolo dei vulcani" ad averla colpita maggiormente. "Mi interessa il modo in cui i vulcani cambiano la nostra Terra, ma anche come molte persone in tutto il mondo convivono con loro", spiega. "Queste persone hanno in comune un profondo rispetto per la natura".
Al momento dell'intervista, Ulla si trova nell'arcipelago delle Vanuatu, nell'Oceano Pacifico meridionale, dove sta girando una serie di documentari per la TV tedesca sulle popolazioni che vivono nei pressi di vulcani attivi. In sottofondo si sentono cani che abbaiano e il brontolio di ben nove vulcani. "Il primo episodio, girato a Vanuatu, è andato in onda nel novembre 2023", racconta Ulla. "Ora stiamo pianificando un'intera serie, con la speranza di visitare i Paesi trattati nel mio libro 'Volcano People'".