1. Canon EOS R
Il corpo leggero perfetto
"Ho adottato la nuova fotocamera Canon EOS R perché mi permette di fare molte cose il più", spiega Fernando. "È più piccola, ha una modalità silenziosa e uno schermo inclinabile, che adoro. Se vado in una piazza a scattare foto per un architetto, voglio passare inosservato e non essere osservato da tutti. Con una fotocamera EOS R su ogni spalla, posso essere quasi completamente invisibile.
"Lo schermo orientabile mi permette di scattare all'altezza del fianco e, dal momento che il touch screen può essere utilizzato anche come otturatore, la fotocamera può essere facilmente collocata in posizioni che prima sarebbero state impossibili, ad esempio contro il muro o sul lato opposto di una recinzione. Siccome scatto ogni giorno, lo schermo inclinabile mi aiuta molto. Quando sei sempre in giro per gli aeroporti, è fantastico poter contare su un kit piccolo e facile da trasportare. La fotocamera EOS R ha reso la mia vita quotidiana molto più semplice."
Mike Burnhill concorda: "Mentre scatti alle basse angolazioni, lo schermo orientabile evita di inginocchiarsi. In alternativa puoi sollevare la fotocamera sopra la testa e inclinare lo schermo verso il basso, per fotografare gli edifici da un'angolazione diversa dall'altezza degli occhi. Queste semplici dettagli fanno una notevole differenza nel modo di interfacciarsi con la fotocamera e il soggetto. Grazie all'adattatore per filtro drop-in EF-EOS R sulla fotocamera Canon EOS R, è possibile aggiungere filtri dietro l'obiettivo. Adesso si può utilizzare una densità neutra o un filtro polarizzante con tutti gli obiettivi, oltre a cambiare obiettivi e avere il filtro esattamente nella stessa posizione".