Le fotocamere e gli obiettivi Canon ideali per la fotografia sportiva

I fotografi sportivi Jorge Ferrari e Richard Heathcote rivelano il loro kit più affidabile per realizzare scatti pieni d'azione e di grande impatto.
Un tennista viene immortalato a metà servizio, con la racchetta indietro e la pallina in aria. Scatto realizzato con Canon EOS R3 e obiettivo Canon RF 400mm F2.8 L IS USM.

Il sistema Canon EOS R offre alcune eccezionali opzioni di fotocamere e obiettivi per i fotografi sportivi, ideali per catturare i momenti più importanti, tra cui la fotocamera professionale EOS R3 e l'obiettivo RF 400mm F2.8 L IS USM, veloce e leggero. Scatto realizzato con Canon EOS R3 e obiettivo Canon RF 400mm F2.8 L IS USM a 1/6400 s, f/2.8 e ISO 100. © Jorge Ferrari

I fotografi sportivi hanno bisogno di un equipaggiamento per fotocamera che sia solido e affidabile per essere sicuri di non perdersi niente per strada. Un autofocus veloce e accurato e un azionamento ad alta velocità sono essenziali, così come i comandi intuitivi e a portata di dita, il che significa che potrai sempre mantenere lo sguardo sull'azione.

Per un fotografo sportivo professionista non conta solo cogliere l'attimo, ma anche consegnare immagini e video al cliente o alla redazione fotografica nel minor tempo possibile. Le migliori fotocamere sportive combinano un autofocus intelligente e rapido con una connessione stabile e ad alta velocità, per trasferire i file in modo efficiente anche sotto pressione.

Ma quali sono le migliori fotocamere Canon per la fotografia sportiva? E quali obiettivi raccomandano i fotografi sportivi?

"Per me, gli obiettivi essenziali per lo sport sono RF 400mm F2.8 L IS USM, RF 70-200mm F2.8 L IS USM e uno zoom corto", afferma il Canon Ambassador Jorge Ferrari, che ora scatta esclusivamente con fotocamere mirrorless e obiettivi del sistema Canon EOS R. Come rivela inoltre il fotografo commerciale, d'azione e di sport in-demand, l'obiettivo migliore alla fin fine dipende da qual è lo scopo di un particolare evento. "Diciamo per esempio che sto fotografando una partita di rugby", continua Jorge. "Monterei un obiettivo da 400 mm o 600 mm sulla mia fotocamera Canon EOS R3 perché sarei concentrato sull'ottenere scatti d'azione stretti. Poi passerei a un obiettivo 70-200 mm o 24-70 mm per la premiazione perché la mia priorità ora è cambiata".

A differenza di molti fotografi sportivi che si specializzano in uno sport in particolare e viaggiano da un luogo all'altro per lavoro, Jorge è specializzato in più eventi sportivi internazionali che si svolgono a Dubai, Abu Dhabi e in Medio Oriente in generale. "Bolle sempre qualcosa in pentola in questa parte del mondo e ho scattato fotografie per tantissimi eventi sportivi diversi che si tengono qui, come la Formula 1, il calcio, il tennis e il triathlon", spiega. "È fantastico".

Il fotografo sportivo di Getty Images e Canon Ambassador Richard Heathcote, invece, viaggia in tutto il mondo. La capacità di lavorare velocemente, dalla cattura del momento decisivo all'archiviazione delle immagini da remoto, è essenziale, ed è per questo che la sua fotocamera di riferimento è Canon EOS R1.

Un tecnico con guanti di colore viola lavora sulla circuiteria di una videocamera Canon su un tavolo.

Possiedi un kit Canon?

Registra il tuo kit per accedere a consigli degli esperti, assistenza per le attrezzature, eventi ricchi d'ispirazione e offerte speciali esclusive con Canon Professional Services.

"Siamo orgogliosi della velocità con cui riusciamo a spostare le immagini", afferma. "Uno degli eventi con cui ci misuriamo tutti è la finale dei 100 metri. Ora siamo in grado di scattare una foto, trasmetterla, inviarla tramite ftp a un server, modificarla, metterci una didascalia e consegnarla tramite il nostro software a tutti i nostri clienti in meno di 30 secondi. Ed è veloce".

Qui, Jorge e Richard, insieme ai Canon Europe Product Specialist John Maurice e Mike Burnhill, offrono alcune raccomandazioni e informazioni su fotocamere e obiettivi che possono far fare il salto di qualità alla tua fotografia sportiva – che tu sia già un professionista affermato o un freelance deciso a farsi strada nel settore.

Un giocatore di tennis fotografato mentre si muove a tutta velocità su un campo in terra rossa, con la palla a mezz'aria. Scatto realizzato con Canon EOS R1 e obiettivo Canon RF 24-70mm F2.8 L IS USM.

Canon EOS R1 permette di scattare a velocità elevatissima, con sequenze fino a 40 fps, così da immortalare i movimenti più rapidi. Scatto realizzato con Canon EOS R1 e obiettivo Canon RF 24-70mm F2.8 L IS USM a 69 mm, 1/6400 s, f/2.8 e ISO 320. © Alisha Lovrich

Giocatori di basket immortalati in salto, illuminati da una luce suggestiva su un campo outdoor. Scatto realizzato con Canon EOS R1 e obiettivo Canon RF 10-20mm F4 L IS STM.

L'avanzatissimo sistema di autofocus di Canon EOS R1 include il rilevamento delle persone, la modalità Action Priority e la funzione Registra priorità persona, garantendo una messa a fuoco affidabile anche in condizioni di scarsa illuminazione. Scatto realizzato con Canon EOS R1 e obiettivo Canon RF 10-20mm F4 L IS STM a 15 mm, 1/2500 s, f/4 e ISO 1600. © Atiba Jefferson

1. La migliore fotocamera mirrorless per la fotografia sportiva: Canon EOS R1

La fotocamera professionale di punta del sistema EOS R stabilisce un nuovo standard per le prestazioni delle fotocamere mirrorless full-frame. Canon EOS R1 offre una velocità di scatto continuo RAW fino a 40 fps con tracking completo AF/AE, grazie a un sensore stacked retroilluminato da 24,2 MP e a un autofocus ultra-rapido.

"In sostanza è la nuova generazione di sensori, che permettono di ottenere letture molto più veloci dei dati rispetto alle fotocamere precedenti", spiega Mike.

"Ciò porta con sé molti benefici, tra cui la riduzione dell'effetto 'rolling shutter', per una distorsione meno marcata degli oggetti in rapido movimento. Le mazze da golf in movimento risultano più dritte, per esempio. Senza una lettura rapida, le palline da tennis e baseball potrebbero risultare distorte e avere una forma ovale quando viaggiano veloci, e perfino un pallone da calcio può finire per somigliare a uno da rugby".

EOS R1 integra punti AF a croce sensibili sia ai dettagli orizzontali che verticali, garantendo una maggiore precisione di messa a fuoco – l'ideale in condizioni di basso contrasto o quando si fotografa attraverso reti. Il sistema AF con rilevamento delle persone dà priorità a occhi, volto, testa e corpo (in quest'ordine), mantenendo la messa a fuoco accurata anche quando i soggetti indossano mascherine, caschi o occhiali protettivi. La modalità Action Priority aggiunge un ulteriore livello di intelligenza, concentrandosi automaticamente sul giocatore principale che compie movimenti tipici dello sport nel calcio, nella pallavolo o nel basket.

Una fotocamera Canon EOS R1.

Canon EOS R1

Una fotocamera pensata per immortalare soggetti in rapido movimento e realizzata per soddisfare le esigenze dei fotografi professionisti, con tempi di risposta ultrarapidi e livelli di sensibilità, affidabilità e durata elevati.

La funzione Registra priorità persona aggiunge praticità: consente di salvare fino a 10 set di 10 volti che la fotocamera potrà riconoscere all'interno di una scena. È l'ideale quando ci sono più giocatori in campo e serve isolare un soggetto preciso, oppure quando il pubblico è molto vicino all'azione, spiega Richard. Il golf è un buon esempio, continua: "Spesso ci sono file di spettatori dietro al golfista, che porta il cappellino e tiene la testa bassa. Con i vecchi sistemi di rilevamento volti, la fotocamera poteva agganciarsi a qualsiasi volto, credendo fosse quello giusto, mentre la funzione Registra priorità persona blocca e mantiene il soggetto corretto. Ti dà la possibilità di essere più creativo, perché puoi fidarti della fotocamera e lasciarle fare il suo lavoro".

È eccellente anche il tracciamento degli oggetti, con la possibilità di rilevare e seguire le auto e le moto in corsa in via prioritaria. La modalità Flexible Zone AF permette di personalizzare la grandezza e la forma dell'area di messa a fuoco: per esempio, puoi optare per un blocco orizzontale nell'inquadratura per immortalare lo sprinter vincitore in qualsiasi corsia si trovi.

Un'altra caratteristica distintiva di EOS R1 è il suo funzionamento completamente silenzioso anche a 40 fotogrammi al secondo. "Il silenzio è incredibilmente importante in molti sport, tra cui il golf, il tennis e lo snooker, e particolarmente utile quando c'è una ripresa televisiva in diretta", spiega Richard. "Ci ha permesso di avere maggiore accesso e di ottenere immagini che prima avremmo fatto fatica a catturare".

La potente funzione di Upscaling integrato nella fotocamera utilizza il Deep Learning per ingrandire le immagini fino a 4 volte la loro risoluzione originale, preservando il bokeh e le aree fuori fuoco. È una vera salvezza se hai catturato un momento decisivo dall'altra parte del campo e hai bisogno di un ritaglio importante per ottenere l'inquadratura giusta.

La velocità di scatto continua personalizzata ti permette di adattare la modalità di scatto continuo allo sport che stai riprendendo – da 1 fps fino a 40 fps. Attivando la funzione di pre-scatto continuo di EOS R1, puoi registrare fino a 20 fotogrammi (o un numero personalizzato fino a 20) prima che il pulsante di scatto venga premuto completamente, così da non rischiare mai di perdere l'attimo decisivo. "L'ho testata utilizzando una bassa frequenza di fotogrammi, premendo a metà il pulsante mentre un giocatore segnava, e completando la pressione solo quando ha iniziato a correre verso di me. Ha catturato tutto – dal momento del tiro al gol".

Tre giocatori di calcio corrono verso un avversario che sta per calciare il pallone. Scatto realizzato con Canon EOS R5 Mark II e obiettivo Canon RF 400mm F2.8 L IS USM.

Canon EOS R5 Mark II offre molte delle stesse caratteristiche di EOS R1, tra cui la modalità Action Priority e una connettività avanzata con Wi-Fi 6E e (tramite l'impugnatura porta batteria opzionale) Ethernet 2.5G BASE-T. Scatto realizzato con Canon EOS R5 Mark II e obiettivo Canon RF 400mm F2.8 L IS USM a 1/4000 s, f/2.8 e ISO 200.

2. La migliore fotocamera per la fotografia sportiva creativa: Canon EOS R5 Mark II

Mentre Canon EOS R1 si aggiudica la medaglia d'oro per la velocità e il design del sensore, Canon EOS R5 Mark II si piazza al secondo posto per la fotografia sportiva. La capacità di scatto continuo da 45 MP a una velocità personalizzabile fino a 30 fps con l'opzione di pre-scatto, di registrazione video in 8K 60p direttamente nella fotocamera e di slow motion in 4K a 120p indicano che EOS R5 Mark II ha molto da offrire ai fotografi che vogliono catturare lo sport in modo creativo.

Canon EOS R5 Mark II

Una fotocamera mirrorless full-frame professionale che offre a fotografi e filmmaker immagini ad alta risoluzione e video in 8K.

"I fotografi sportivi professionisti si affidano a EOS R1 per l'archiviazione", spiega John. "La fotocamera è stata progettata per aiutare i fotografi a raggiungere la perfezione nel catturare l'azione e a portare rapidamente a destinazione le immagini con file di dimensioni ridotte. EOS R5 Mark II offre però qualcosa di diverso. È più portatile e il sensore da 45 MP offre un maggiore potenziale di ritaglio e la possibilità di visualizzare il lavoro con una risoluzione altissima".

L'autofocus è più rapido e versatile che mai in una fotocamera Canon della Serie 5. Come EOS R1, anche EOS R5 Mark II dispone della modalità Action Priority, che rileva in modo intelligente l'azione in sport come calcio, basket e pallavolo. Include inoltre l'Eye Control AF, che consente di selezionare il punto di messa a fuoco semplicemente guardandolo.

"È praticamente impossibile notare le distorsioni dovute al rolling shutter tipiche quando si riprendono soggetti veloci", aggiunge Mike. "Così ottieni una fotocamera ad alta risoluzione con basso rolling shutter e frame rate elevato. Se sei un fotografo versatile che si occupa anche di sport, EOS R5 Mark II è una fotocamera da sogno, perché può fare quasi tutto".

Si tratta anche di un'opzione relativamente leggera, ideale da portare insieme a EOS R1 come corpo creativo. Noi fotografi sportivi finiamo sempre per andare in giro con un sacco di attrezzatura, ma vogliamo comunque essere il più leggeri possibile", dice Richard. Il sistema di menu di EOS R5 Mark II è quasi identico a quello di EOS R1, rendendo semplice passare dall'una all'altra.

Una foto sportiva, scattata con Canon EOS R6 Mark II e obiettivo Canon RF 24-105mm F4 L IS USM, di uno speed flyer che atterra in un lago, con il suo riflesso visibile sulla superficie dell'acqua.

La precisione dell'autofocus e l'inseguimento del soggetto offerti da Dual Pixel CMOS AF II di Canon EOS R6 Mark II sono preziosi per immortalare foto o video di sport come lo speed flying, che combina elementi di parapendio e paracadutismo. Scatto realizzato con Canon EOS R6 Mark II e obiettivo Canon RF 24-105mm F4 L IS USM a 33 mm, 1/4000 s, f/7.1 e ISO 640. © Teddy Morellec

3. La migliore fotocamera ibrida per foto e video sportivi: Canon EOS R6 Mark II

Le fotocamere professionali ad alta velocità Canon EOS R1, EOS R5 Mark II ed EOS R3 permettono di realizzare foto e video sportivi straordinari, mentre EOS R6 Mark II rappresenta un'opzione più accessibile per appassionati, semi-professionisti e chi ama alternare fotografia e video.

"EOS R6 Mark II è un'ottima fotocamera versatile, perfetta per le riprese sportive amatoriali e semi-professionali. È dotata del nostro avanzato autofocus con rilevamento del soggetto che riconosce cavalli, aerei e treni ed è in grado di seguire la testa delle persone in modo molto efficace".

Una fotocamera Canon EOS R6 Mark II.

Canon EOS R6 Mark II

La grande velocità di EOS R6 Mark II, le prestazioni migliori del settore e le sue funzioni di ripresa professionali ti permettono di liberare la creatività, senza compromessi.

Quando l'otturatore elettronico è in funzione, EOS R6 Mark II può raggiungere la notevole velocità di 40 fps e vanta anche una modalità di scatto continuo RAW a 30 fps con pre-scatto, che consente alla fotocamera di iniziare a registrare l'azione sportiva fino a 0,5 secondi prima di premere il pulsante di scatto.

È anche una delle migliori fotocamere per i video sportivi, in grado di riprendere filmati 4K a 60p con oversampling di alta qualità sull'intera larghezza del sensore. La combinazione di IBIS, IS ottico e Movie Digital IS offre riprese a mano libera eccezionalmente fluide, consentendo di ottenere facilmente risultati professionali.

Una figura in muta da sub viene fotografata mentre sale su una scogliera rocciosa in un'immagine scattata con Canon EOS R5 C e obiettivo Canon RF 15-35mm F2.8 L IS USM.

Canon EOS R5 C offre funzionalità cinematografiche di livello professionale, come la registrazione Cinema RAW Light, Canon Log 3 e una slitta multifunzione per accessori professionali, come Canon Speedlite EL-1. È perfetta per catturare fotografie sportive in qualsiasi ambienti. Scatto realizzato con Canon EOS R5 C e obiettivo Canon RF 15-35mm F2.8 L IS USM a 15 mm, 1/1000 s, f/18 e ISO 1600.

4. La migliore videocamera per i video sportivi: Canon EOS R5 C

Se i video sportivi e d'azione sono il tuo principale interesse, questa compatta fotocamera Cinema EOS è ciò che fa al caso tuo. Canon EOS C50 è il modello più piccolo della gamma professionale di videocamere Canon, mentre Canon EOS R5 C offre un mirino elettronico e un design familiare del sistema EOS R. Condivide lo stesso rilevamento intelligente dei soggetti e lo stesso sensore full frame ad alta risoluzione di Canon EOS R5, ma aggiunge funzioni video professionali come l'oscilloscopio, i falsi colori, il timecode e la registrazione Cinema RAW Light a 12 bit.

Fotocamera Canon EOS R5 C.

Canon EOS R5 C

Combinando il meglio di Cinema EOS con tutti i vantaggi del sistema EOS R, EOS R5 C realizza incredibili filmati in 8K e cattura foto ricche e dettagliate da 45 MP.

"La videocamera è dotata di un'interfaccia cinematografica completa e ti consente di passare istantaneamente dal video alle foto ad alta risoluzione con un semplice clic", spiega John. "Offre la registrazione in 8K, video in slow motion fino a 120 fps e dispone di una ventola interna dedicata che permette di riprendere per lunghi periodi, perfetta per gli sport in cui l'azione è prolungata".

Come ha sottolineato il direttore della fotografia Keith Ladzinski durante un servizio di sport d'avventura in Utah per testare EOS R5 C, il suo formato compatto rende più facile lavorare in luoghi remoti o difficili. La possibilità di scattare foto da 45 MP di qualità elevata e riprendere video 8K significa che non è necessario portare con sé più configurazioni.

Una foto in panning di un motociclista in velocità, a fuoco nitido mentre lo sfondo appare mosso, realizzata con Canon EOS R7 e obiettivo Canon RF 100-500mm F4.5-7.1 L IS USM.

Grazie al Deep Learning addestrato su migliaia di fotografie reali, l'autofocus di EOS R7 è in grado di riconoscere e seguire in modo affidabile i soggetti su oltre il 100% del fotogramma, concentrandosi alternativamente su testa o corpo se il volto è coperto da casco o maschera. Può anche tracciare veicoli, comprese moto e automobili. Scatto realizzato con Canon EOS R7 e obiettivo Canon RF 100-500mm F4.5-7.1 L IS USM a 363 mm, 1/160 s, f/10 e ISO 100.

5. La migliore fotocamera mirrorless APS-C per la fotografia sportiva: Canon EOS R7

Le fotocamere APS-C possono essere un vantaggio per gli sport in cui si è costretti a scattare da distanze maggiori. "Il vantaggio di Canon EOS R7 è la sua portata", conferma John. "Se non hai obiettivi particolarmente lunghi, il fattore di ritaglio del sensore più piccolo di EOS R7 fa sì che corridori, ciclisti e surfisti lontani appaiano più grandi nell'inquadratura. Puoi scattare foto sportive con Canon RF 70-200mm F2.8 L IS USM, ad esempio, e sembrerà di avere un obiettivo 112-320mm f/2.8 in termini di inquadratura".

Una fotocamera Canon EOS R7.

Canon EOS R7

Il sistema EOS R incontra il formato APS-C, per una fotocamera mirrorless piccola, veloce e potente.

Il sensore APS-C da 32.5 MP di EOS R7 offre un ottimo equilibrio tra risoluzione, prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione e velocità. È infatti in grado di scattare sequenze da 30 fps con l'otturatore elettronico silenzioso e fino a 15 fps con l'otturatore meccanico: una velocità sufficiente per catturare ogni attimo durante sequenze d'azione impegnative. EOS R7 consente anche la pre-registrazione in modalità di scatto continuo RAW. Ciò significa che la fotocamera può registrare dati per un massimo di circa 15 scatti (0,5 secondi) prima di premere completamente il pulsante di scatto.

Uno sciatore viene catturato a mezz'aria davanti ai tetti di un paesaggio urbano. Scatto realizzato con Canon EOS R3 e obiettivo Canon RF 70-200mm F2.8 L IS USM.

"RF 70-200mm F2.8 L IS USM è un obiettivo molto importante per la copertura quotidiana degli sport", afferma Richard. "La qualità dell'immagine, la nitidezza e la velocità sono incredibili. L'ho usato per la prima volta ai Giochi olimpici invernali di Pechino 2022 e c'è una grande differenza in termini di qualità dell'immagine e di nitidezza agli angoli rispetto all'eccellente versione EF. Si può notare il salto ottico che è possibile fare con l'innesto RF". Scatto realizzato con Canon EOS R3 e obiettivo Canon RF 70-200mm F2.8 L IS USM a 135 mm, 1/5300 s, f/3.2 e ISO 200. © Richard Heathcote/Getty Images

6. I migliori obiettivi Canon per la fotografia sportiva in generale: Canon RF 70-200mm F2.8 L IS USM Z e RF 100-500mm F4.5-7.1 L IS USM

Mentre un super teleobiettivo è essenziale per situazioni in cui non puoi avvicinarti fisicamente al centro dell'azione, un obiettivo zoom 70-200mm è l'ideale per tutte le altre situazioni (o quasi). "Puoi fotografare un po' di tennis, un po' di Formula 1, un po' di calcio, quasi tutto!" spiega entusiasta Jorge. "Non penso sia possibile fotografare qualsiasi sport senza un obiettivo 70-200mm".

La sua versatile gamma di lunghezze focali fa sì che questo tipo di obiettivo sia ottimo per i momenti al di fuori dello scatto d'azione in senso stretto", suggerisce Mike, "che sia una discussione con gli allenatori all'inizio, il lancio della moneta o la consegna del trofeo". Il punto più importante, tuttavia, e anche il motivo perché è questo l'obiettivo preferito di tutti i fotografi sportivi, è l'esultanza.

Canon RF 70-200mm F2.8 L IS USM Z

Un teleobiettivo professionale 70-200mm per foto e riprese video, con apertura f/2.8 ampia e luminosa e una portata aggiuntiva per diversi scenari.

"Per un fotografo di calcio il momento per gli scatti migliori è quando i giocatori corrono verso la linea di bordo campo per celebrare il goal. Ecco perché, per ogni obiettivo di grandi dimensioni ce n'è sempre uno da 70-200mm appeso al braccio di qualsiasi fotografo sportivo.

"I fotografi sportivi apprezzano in particolare l'obiettivo RF 70-200mm F2.8 L IS USM Z. È estremamente nitido e, grazie alla minima rotazione della ghiera dello zoom per passare dal vicino al lontano, si usa con facilità con un semplice movimento del pollice. Inoltre, è compatibile con l'adattatore Canon Power Zoom PZ-E2/PZ-E2B, permettendo il controllo a distanza tramite l'app Camera Connect. Il suo obiettivo "fratello", Canon RF 24-105mm F2.8 L IS USM Z, sta rapidamente diventando molto popolare anche nella fotografia pugilistica, perché consente di ottenere inquadrature più strette rispetto a un obiettivo 24-70mm".

RF 100-500mm F4.5-7.1 L IS USM racchiude una selezione di lunghezze focali adatte allo sport in un leggero zoom serie L. Su una fotocamera APS-C come Canon EOS R7, il ritaglio del sensore offre lo stesso campo visivo di un 160-800 mm su una fotocamera full frame, e non sono molti gli sport che non si riuscirebbero a fotografare con questa configurazione.

Un ciclista fotografato in velocità, con la luce del sole che emerge dallo sfondo sfocato. Scatto realizzato con Canon EOS R3 e obiettivo Canon RF 15-35mm F2.8 L IS USM.

Avvicinarsi con un obiettivo ultragrandangolare o fisheye ti permette di catapultare chi guarda nel vivo dell'azione in un modo che non può essere ottenuto con un teleobiettivo. Scatto realizzato con Canon EOS R3 e obiettivo Canon RF 15-35mm F2.8 L IS USM a 15 mm, 1/200 s, f/11 e ISO 125. © Jorge Ferrari

7. I migliori obiettivi grandangolari per la fotografia sportiva: Canon RF 15-35mm F2.8 L IS USM e Canon RF 10-20mm F4 L IS STM

"Gli sport si praticano spesso in grandi arene, quindi scegliere un obiettivo grandangolare e avvicinarsi all'azione significa essere in grado di catturare gli atleti nel loro ambiente e creare immagini di grande impatto", sostiene John. "Puoi arrivare vicino a un gruppo di giocatori accalcati su un campo da calcio o da rugby, ad esempio, ma anche inquadrare lo stadio e creare così uno scatto di grande impatto".

Un obiettivo Canon RF 10-20mm F4 L IS STM.

Canon RF 10-20mm F4 L IS STM

Con un enorme angolo di campo fino a 130˚, Canon RF 10-20mm F4 L IS STM consente di inquadrare il 16% in più rispetto a un obiettivo da 12 mm.

Canon RF 10-20mm F4 L IS STM può creare un incredibile senso di proporzioni se usato in questo modo. È in grado di catturare un enorme angolo di campo di 130°, ma presenta un design più pratico e notevolmente più leggero rispetto a EF 11-24 mm f/4 L USM.

Per gli scatti sportivi grandangolari più convenzionali, puoi optare per Canon RF 15-35mm F2.8 L IS USM. È uno dei componenti della triade di obiettivi zoom RF professionali di Canon, insieme a RF 24-70mm F2.8 L IS USM e a RF 70-200mm F2.8 L IS USM, tre obiettivi zoom RF essenziali, con ampia apertura e dalle alte prestazioni che possono essere utilizzati come obiettivi grandangolari, obiettivi standard e teleobiettivi. "Sono il pane quotidiano per un sacco di fotografi sportivi", aggiunge Mike. "Gli obiettivi RF 15-35mm F2.8 L IS USM e RF 10-20mm F4 L IS STM sono perfetti per una prospettiva molto diversa, specialmente, per esempio, se la tua fotocamera è posizionata dietro alla porta".

Una mano che tiene una pallina da tennis viene fotografata a fuoco su uno sfondo blu sfocato. Scatto realizzato con Canon EOS R3 e obiettivo Canon RF 400mm F2.8 L IS USM.

L'obiettivo Canon RF 400mm F2.8 L IS USM è in grado di catturare immagini che combinano un'incredibile nitidezza e morbide aree sfuocate. Scatto realizzato con Canon EOS R3 e obiettivo Canon RF 400mm F2.8 L IS USM a 1/1600 s, f/2.8 e ISO 100. © Jorge Ferrari

8. Il miglior obiettivo per la fotografia sportiva a bordo campo: Canon RF 400mm F2.8 L IS USM

L'ampia apertura da 400mm f/2.8 è un classico da obiettivo per fotografia sportiva e offre un'eccezionale qualità ottica e il perfetto angolo di campo per gli sport più popolari.

L'apertura massima luminosa non serve solo a catturare l'azione. "Dà anche quel bello sfondo sfocato che separa i giocatori dai tifosi sullo sfondo", aggiunge Mike.

Un obiettivo Canon RF 400mm F2.8 L IS USM.

Canon RF 400mm F2.8 L IS USM

Un super teleobiettivo ad alte prestazioni estremamente portatile, che offre prestazioni e qualità dell'immagine eccellenti.

Questo è un obiettivo ottimo sia per il monopiede sia per scattare a mano libera e definisce nuovi standard per il design leggero e compatto della sua categoria. Canon RF 400mm F2.8 L IS USM offre fino a 5,5 stop di stabilizzazione ottica e può essere combinato con i moltiplicatori di focale Canon RF 1.4x e RF 2x per una portata ancora maggiore.

"Ho sempre con me il moltiplicatore di focale Canon RF 1.4x", afferma Richard. "Ti dà più opzioni. Un buon esempio è il calcio, quando ti trovi dietro la porta e vuoi fotografare l'allenatore e lo staff tecnico a bordo campo. Un'inquadratura da 400 mm potrebbe risultare un po' slegata e le immagini potrebbero essere disordinate perché ci sono molte cose intorno alle aree tecniche. Ma l'uso di un moltiplicatore di focale 1.4x consente di scattare foto più ravvicinate e ordinate".

Con Canon EOS R1, l'obiettivo sfrutta anche la maggiore velocità di comunicazione e larghezza di banda dell'innesto RF, garantendo una messa a fuoco ancora più rapida tramite il Dual Power Focus Drive dell'obiettivo. Inoltre, la tecnologia Eye Control AF di ultima generazione di EOS R5 Mark II ed EOS R1 ti permette di selezionare il punto di messa a fuoco semplicemente guardandolo, rendendo la messa a fuoco più intuitiva quando si utilizzano super teleobiettivi.

Un atleta ritratto nel momento in cui atterra sulla sabbia con tutti i muscoli del corpo in tensione. Scatto realizzato con Canon EOS R e obiettivo Canon RF 600mm F4 L IS USM.

L'obiettivo Canon RF 600mm F4 L IS USM consente ai fotografi di realizzare scatti perfetti anche dall'altra parte dello stadio. Scatto realizzato con Canon EOS R5 e obiettivo Canon RF 600mm F4 L IS USM a 1/2000 s, f/5.6 e ISO 200.

9. I migliori super teleobiettivi Canon per la fotografia sportiva: Canon RF 600mm F4 L IS USM e RF 800mm F5.6 L IS USM

Utilizzare un super teleobiettivo 600mm f/4 ti dà tanta portata in più con un'eccezionale qualità ottica e le leggendarie performance della serie L.

Uomo con una fotocamera Canon in mano che sorride e conversa con un altro uomo.

Canon RF 600mm F4 L IS USM

Un super teleobiettivo ad alte prestazioni estremamente portatile che offre prestazioni eccellenti.

Mike sostiene che, nonostante siano più popolari per la fotografia naturalistica, gli obiettivi 600mm f/4 sono perfetti per moltissimi sport. "Prendi ad esempio il rugby: dal momento che c'è un'ampia area di meta i fotografi devono posizionarsi molto più indietro rispetto a quanto succede nel calcio. Ed è anche possibile ottenere degli scatti più ristretti con l'azione che riempie tutta l'inquadratura, come accade per esempio nel golf e nel tennis. Per lo sci e gli sport invernali, dove le distanze di scatto tendono a essere maggiori – perché ovviamente le persone scendono da una montagna – è più probabile vedere utilizzati sia Canon RF 600mm F4 L IS USM che Canon RF 800mm F5.6 L IS USM".

Se abbini l'obiettivo Canon RF 600mm F4 L IS USM a EOS R1, otterrai prestazioni AF ancora più rapide, grazie alla maggiore velocità di comunicazione e larghezza di banda dell'innesto RF tra fotocamera e obiettivo. In più, ha un livello di stabilizzazione dell'immagine che cambia le carte in tavola anche quando scatti a mano libera, quando un obiettivo lungo di solito amplifica gli effetti delle vibrazioni della fotocamera.

Il golfista Viktor Hovland festeggia un birdie, con un altro golfista e la folla fuori fuoco alle sue spalle. Scatto realizzato con Canon EOS R3 e obiettivo Canon RF 100-300mm F2.8 L IS USM.

Viktor Hovland del Team Europe festeggia un birdie sul settimo green durante la Ryder Cup 2023. "Nel corso di cinque giorni ho camminato per 110 chilometri", racconta Richard. "Sono stati circa 125.000 passi, con una temperatura di 30°C. I due obiettivi che ho utilizzato sono stati RF 100-300mm F2.8 L IS USM e RF 400mm F2.8 L IS USM, e il peso inferiore degli obiettivi RF è stato semplicemente incredibile". Scatto realizzato con Canon EOS R3 e obiettivo Canon RF 100-300mm F2.8 L IS USM a 188 mm, 1/2000 s, f/2.8 e ISO 200. © Richard Heathcote/Getty Images

Dei velocisti corrono su una pista di atletica con le ombre che si allungano sotto di loro. Scatto realizzato con Canon EOS R3 e obiettivo Canon RF 100-300mm F2.8 L IS USM.

Richard ha utilizzato RF 100-300mm F2.8 L IS montato su una testa remotata Canon CR-S700R per catturare questa straordinaria vista dall'alto delle partecipanti alla semifinale dei 1500 metri femminili ai campionati del mondo di atletica leggera, a Budapest, nel 2023. Scatto realizzato con Canon EOS R3 e obiettivo Canon RF 100-300mm F2.8 L IS USM a 100 mm, 1/2000 s, f/5.6 e ISO 320. © Richard Heathcote/Getty Images

10. Il super teleobiettivo più versatile per la fotografia sportiva: Canon RF 100-300mm F2.8 L IS USM

Questo versatile teleobiettivo combina la flessibilità di uno zoom con la rapida apertura massima, la velocità di messa a fuoco e la qualità ottica di un obiettivo a focale fissa. È inoltre compatibile con i moltiplicatori di focale Canon RF 1.4x e 2x, il che ne aumenta ulteriormente la versatilità.

"Non so spiegare quanto sia stato utile questo obiettivo per seguire la Ryder Cup", afferma Richard. "Il peso e la maneggevolezza lo rendono così semplice da usare. L'ho usato a mano libera senza monopiede e a 300 mm la qualità è talmente buona che non si direbbe mai che si tratta di uno zoom, ma di un 300mm f/2.8 a focale fissa".

Un obiettivo Canon RF 100-300mm F2.8 L IS USM.

Canon RF 100-300mm F2.8 L IS USM

Se hai bisogno dell'incredibile velocità di messa a fuoco, della nitidezza, delle prestazioni di un obiettivo a focale fissa e della versatilità di uno zoom, il modello RF 100-300mm F2.8 L IS USM è in grado di offrirti entrambe le cose.

Richard ha anche utilizzato l'obiettivo montato su un sistema robotizzato per telecamere Canon CR-S700R, una testa remotata pan, tilt e zoom. "Usiamo questa testa soprattutto per l'atletica, installandola sui tetti e ovunque non sia possibile avere fisicamente un fotografo che guarda verso il basso.

"Da queste angolazioni si ottengono immagini grafiche davvero interessanti. Prima le nostre opzioni di obiettivo erano limitate a causa delle dimensioni e del peso con cui dovevamo lavorare. Canon RF 70-200mm F2.8 L IS USM è un ottimo obiettivo, ma a volte non è abbastanza lungo, mentre RF 100-500mm F4.5-7.1 L IS USM può essere troppo scuro quando si lavora sotto le luci di uno stadio. RF 100-300mm F2.8 L IS USM offre invece un'ottima gamma di lunghezze focali per questo tipo di installazioni e, grazie a f/2.8, è molto più veloce nella messa a fuoco e offre una profondità di campo ridotta che fa risaltare gli elementi".

Julian Finney, anche lui fotografo sportivo di Getty Images, è rimasto colpito dalla versatilità di RF 100-300mm F2.8 L IS USM durante un servizio fotografico con questo obiettivo. "I fotografi che scattano per diversi sport nel corso dell'anno devono riflettere bene su quali obiettivi utilizzare", commenta. "Questo obiettivo sarà estremamente utile per l'atletica".

11. Il miglior obiettivo di livello base per lo sport: Canon RF 100-400mm F5.6-8.0 IS USM

Se sei un freelance alle prime armi con la fotografia sportiva, Canon RF 100-400mm F5.6-8.0 IS USM offre un'ampia portata in un formato compatto. È un obiettivo facile da maneggiare, con un peso di soli 635 g e una lunghezza di 164,7 mm.

Quando è montato su una fotocamera APS-C come Canon EOS R7, è come avere effettivamente un obiettivo 160-640mm F5.6-8.0. Inoltre, è anche compatibile con i moltiplicatori di focale Canon RF. Con un moltiplicatore di focale 2x, ad esempio, la lunghezza focale effettiva sale a 1280 mm, ma supporta comunque la misurazione e l'autofocus per seguire soggetti sportivi distanti.

Un obiettivo Canon RF 100-400mm F5.6-8.0 IS USM.

Canon RF 100-400mm F5.6-8.0 IS USM

Questo teleobiettivo zoom leggero e compatto vanta uno stabilizzatore d'immagine ottico avanzato e una gamma versatile di 100-400 mm, ideale per la fotografia sportiva e per la tua prossima avventura.

L'AF è veloce e silenzioso grazie alla messa a fuoco Nano USM e alla ghiera di controllo dell'obiettivo personalizzabile, che consente di controllare una delle impostazioni più utilizzate della fotocamera senza dover distogliere lo sguardo dal mirino.

Puoi anche utilizzare il nostro selettore di obiettivi per trovare l'abbinamento perfetto per la tua fotocamera Canon EOS.

Sistema EOS R: il segreto per semplificare il workflow nella fotografia sportiva

Le fotocamere professionali Canon per lo sport, come EOS R1, EOS R5 Mark II ed EOS R3, sono state perfezionate grazie al contributo dei fotografi professionisti, con l'obiettivo di trasformare il loro flusso di lavoro. Non conta solo la velocità dell'autofocus o le tecnologie pensate per facilitare la cattura dell'attimo decisivo: nella fotografia sportiva professionale è fondamentale anche la rapidità con cui le immagini possono essere consegnate.

EOS R1 è lo strumento definitivo per trasferire le immagini in modo sicuro, ovunque tu sia: "Supporta il Wi-Fi 6E, e la velocità Wi-Fi è doppia rispetto a quella di EOS R3", spiega Mike. "Ha più antenne rispetto ai modelli precedenti per garantire un segnale più potente, e la connessione Ethernet è stata potenziata a 2,5G – così trasmettere foto e video ai clienti è molto più semplice.

"Abbiamo inoltre sviluppato app fotografiche che semplificano ulteriormente il workflow e consentono di inviare foto e video in maniera più affidabile che mai. L'app Canon CTP (Content Transfer Professional) permette di scaricare le immagini sullo smartphone, aggiungere memo vocali o template IPC, inviare i video a un server e le foto a un altro, e persino gestire più flussi contemporaneamente, in modo da associare automaticamente le immagini a server differenti, se lo desideri. Si tratta di una vera e propria applicazione dedicata al workflow dei fotografi sportivi e di cronaca".

Written by Marcus Hawkins

Articoli correlati

In campo con la fotocamera sportiva professionale di punta di Canon

Richard Heathcote, capo fotografo sportivo di Getty Images, racconta come EOS R1 migliori sia la qualità delle sue immagini sia il suo flusso di lavoro.

Come Canon EOS R1 cattura i momenti decisivi

Tre fotografi sportivi professionisti parlano del vantaggio competitivo offerto da EOS R1.

Come diventare fotografo sportivo: i suggerimenti dei professionisti

Dal kit migliore a ciò che rende speciale uno scatto, tre professionisti condividono 15 suggerimenti per trasformare il proprio hobby in una carriera.

Grandi salti, piccola videocamera: sport d'avventura con EOS R5 C

Ecco come la più piccola videocamera Cinema EOS ha aiutato Keith Ladzinski a filmare sport estremi come mountain bike e parapendio in modi nuovi ed emozionanti.

Leggi la newsletter

Fai clic qui per scoprire le storie da cui trarre ispirazione e le notizie entusiasmanti di Canon Europe Pro