ARTICOLO
Young Photographer: introduzione alla fotografia di viaggio
Come si inizia la carriera come fotografo di viaggio? Annapurna Mellor, fotografa professionista, offre consigli a Henry Jay Kamara, giovane talento.
ARTICOLO
"Una foto sportiva è bella se ti lascia senza fiato", afferma il fotografo sportivo Eddie Keogh. "Deve essere uno scatto emozionante: un momento incredibile e allo stesso tempo spettacolare. Capita raramente, com'è giusto che sia".
Riuscire a catturare quei momenti e farne il proprio lavoro è il sogno di molti appassionati di sport, ed è proprio ciò che hanno fatto i Canon Ambassador Eddie Keogh, Martin Bissig e Richard Walch. Ecco i loro suggerimenti su come diventare fotografi sportivi professionisti.
Eddie Keogh, fotografo inglese, ha imparato il suo mestiere sotto la guida di Monte Fresco, fotografo di Fleet Street. Al momento lavora per l'agenzia Reuters ed è il fotografo ufficiale della nazionale di calcio inglese e della nazionale di rugby inglese per O2.
Martin Bissig, fotografo d'azione svizzero, è riuscito a combinare le sue tre grandi passioni nel proprio lavoro: mountain bike, viaggi e fotografia. Appassionato di ciclismo, ha accompagnato atleti in Israele, Oman e Sudafrica, ma si occupa anche di altre attività all'aria aperta, dal trail running allo sci.
Richard Walch è un regista e fotografo di sport estremi che ha iniziato la sua carriera occupandosi di snowboard e ora è specializzato in sport estremi e vela. Lavora nel mercato editoriale e commerciale, e tra i suoi clienti annovera Audi, BMW e Nike.
Che consigli hanno per coloro che vogliono diventare fotografi sportivi professionisti?
"Scegli uno sport che trovi davvero affascinante. Per me, era lo snowboard. Devi entrare a far parte di quell'ambiente, di quella cultura, e poi puoi iniziare a fotografare. Per riuscirci, devi trovare uno sport che ti piace, diventare il più bravo possibile e fare amicizia. In questo modo puoi conoscere gli atleti e avere accesso agli eventi e, una volta entrato nell'ambiente, fotograferai meglio quello sport".
"Nello sport, accade tutto molto in fretta. Se un giocatore fa un brutto fallo potrebbe essere espulso, quindi devi essere pronto nel caso in cui l'arbitro tiri fuori un cartellino rosso. Io tengo una fotocamera al collo con l'obiettivo Canon EF 70-200mm F2.8L IS II USM [ora sostituito da Canon EF 70-200mm F2.8L IS III USM], con cui di solito fotografo i gol, e un'altra fotocamera, con l'obiettivo Canon EF 400mm F2.8L IS II USM [ora sostituito dall'obiettivo Canon EF 400mm F2.8L IS III USM], per le azioni a centrocampo. Ora la qualità delle fotocamere come Canon EOS-1D X Mark II è talmente alta che si possono scattare foto dall'altro lato del campo, perché si possono ritagliare di molto le immagini. Di solito per lo sport è necessaria un elevata velocità dell'otturatore: ad esempio, per il calcio ci vuole una velocità di 1/2000 sec. Se vuoi essere creativo, puoi abbassarla".
"Io uso la fotocamera Canon EOS 5D Mark IV e la fotocamera mirrorless Canon EOS R. Non appena uscirà la gamma di obiettivi RF nativi, userò solamente il sistema mirrorless. Porto quasi tutta la mia attrezzatura nello zaino, quindi più piccolo e leggero è, meglio è. La fotocamera EOS R ha una qualità dell'immagine paragonabile a quella della fotocamera EOS 5D Mark IV, ma ha un corpo più piccolo. Inoltre, grazie all'ampiezza della zona di messa a fuoco automatica, posso posizionare il soggetto anche ai margini dell'inquadratura, il che è un grande vantaggio. Per me, passare al sistema mirrorless è sicuramente la strada da seguire".
"È utile lavorare con atleti che hanno più o meno la tua stessa età, perché puoi crescere insieme a loro. All'inizio potrebbero avere un piccolo sponsor, ma nel giro di due anni otterranno sponsor più importanti e tu potrai costruire la tua carriera con loro. Quando sono giovani, hanno bisogno di foto e saranno disposti a passare del tempo con te. Se vogliono usare le tue foto per le loro autograph card o per il loro sito web, allora vi aiuterete a vicenda gratuitamente. Se gli sponsor vogliono usare le tue foto, allora diventa un business. Se sei amico degli atleti, ti permettono di avvicinarti, perciò non è un problema se non hai un'attrezzatura costosissima".
"Molti vogliono solo arrivare alle partite di calcio di serie A il più velocemente possibile, ma si può imparare molto di più fotografando le partite di calcio, rugby, hockey o tennis della propria città. Esci con qualsiasi condizione meteorologica – non solo quando c'è il sole, perché la pioggia può rendere le foto più evocative – ed esercitati, esercitati, esercitati. Ho iniziato a fotografare la squadra di mio fratello nel parco vicino casa, e negli ultimi due anni ho seguito dei progetti sulle partite della domenica mattina. Forse mi piace di più che fotografare una squadra importante come il Chelsea, perché è un'esperienza completamente diversa. È bello mettere alla prova le capacità che ho acquisito negli anni al parco, perché ci sono così tante belle immagini proprio dietro l'angolo. Se hai un occhio fotografico, te ne accorgerai – non c'è bisogno di andare nei grandi stadi per imparare il mestiere".
"I fotografi dilettanti compensano sempre la loro mancanza di conoscenze o abilità con attrezzature professionali. Rimangono sorpresi quando gli spieghi che non è l'obiettivo a scattare – bisogna essere sul posto per immortalare l'azione al momento giusto. Il nuovo obiettivo zoom 10x per la fotocamera Canon EOS R, l'obiettivo Canon RF 24-240mm F4-6.3 IS USM, non è un obiettivo "professionale", ma è ciò di cui avevo bisogno. Quando fotografo escursioni in mountain bike, come sul Kilimangiaro in Tanzania, ho bisogno che la mia attrezzatura sia compatta e leggera. Per me è più importante avere un'ampia portata dello zoom, senza dover cambiare obiettivo ad alta quota e a -20°C, che avere un obiettivo super costoso a focale fissa. Se dovessi scegliere, preferirei scendere a compromessi sulla qualità delle foto, ma vorrei poter raccontare la storia senza perdere un fotogramma".
"Oggi bisogna essere capaci di fare tutto – fotografia, video e montaggio – perché non si sa mai che richieste si potrebbero ricevere ed è difficile guadagnarsi da vivere. Inizia subito a girare dei video. È questo il bello delle fotocamere moderne: ne puoi comprare una in grado di fare tutto. Con Canon, si può montare qualsiasi tipo di obiettivo su tutte le videocamere, dai modelli top di gamma ai modelli base. È un sistema versatile che bisogna sfruttare".
"Se sei giovane e devi scegliere una fotocamera con cui iniziare, Canon EOS 7D Mark II è un buon punto di partenza. Le fotocamere più recenti funzionano meglio in condizioni di scarsa illuminazione, ma Canon EOS 7D Mark II è veloce, e se c'è il sole e devi scattare sulla neve, sull'acqua o su un campo da calcio, è la fotocamera perfetta per iniziare. Inoltre, permette di girare video in Full HD con Slow Motion.
"Io uso la fotocamera Canon EOS-1D X Mark II: è velocissima e resistente, non ti delude mai. È adatta a ogni esigenza, soprattutto quando si porta la fotocamera in luoghi lontani e quando si lavora in condizioni climatiche avverse. È resistente alle intemperie, ha il corpo più robusto ed è la più veloce – è il suo momento d'oro.
"Per scattare le foto giuste, devi conoscere le news sportive. Se un calciatore torna in una ex squadra, potrebbe ricevere insulti da parte dei tifosi. Se un allenatore perde quattro partite di fila, ha una buona probabilità di essere esonerato, perciò se perde di nuovo puoi approfittarne per immortalare la sua reazione. Se si mette le mani nei capelli, questo è il tipo di foto che riscuote molto successo.
"Spesso uso un obiettivo grandangolare, come Canon EF 11-24mm F4L USM, o uno zoom più lungo, come l'obiettivo Canon EF 70-200mm F2.8L IS II USM [ora sostituito da Canon EF 70-200mm F2.8L IS III USM]. In realtà, è come se facessi fotografia paesaggistica, ma includendo gli atleti, quindi per me è molto importante usare un obiettivo grandangolare, in modo da poter raccontare un'intera storia in un solo scatto. Se sono troppo vicino agli atleti, non si capisce se la foto è stata scattata sull'Himalaya o in Svizzera. Non uso molto la media distanza, che è la distanza standard della fotografia sportiva – non è quello che cerco in uno scatto. Preferisco andare agli estremi, scattando a 12mm o a 200mm, piuttosto che con una lunghezza focale standard di 50mm o qualsiasi altra lunghezza intermedia".
"Quando una squadra di calcio vince un campionato, non contano tanto le immagini della partita, quanto gli scatti della squadra che festeggia su un bus circondato da migliaia di persone. Devi fotografare tutto ciò che circonda lo sport: le emozioni, i festeggiamenti e le sconfitte. Durante una maratona, non si fotografa la partenza, ma il traguardo, perché è quello il momento più ricco di emozioni. Cerca il culmine dell'azione e dell'emozione. Se riesci a catturarli in un'unica immagine, otterrai lo scatto perfetto".
"In passato, i giornali erano la mia principale fonte di guadagno, ma ora tutti vogliono contenuti per i social media. Tutto sta nel realizzare scatti originali e nel variare le angolazioni. Vai a un evento sportivo e pensa agli scatti che potresti realizzare. A Wimbledon, i fotografi hanno posti riservati in diverse zone dello stadio, in modo da avere un più ampio raggio d'azione. Durante le partite di calcio, posiziono quasi sempre una fotocamera dietro la rete con un comando a distanza. Con 22 giocatori in campo, hai il 50% di possibilità di vedere il calciatore che segna un gol".
"Una conoscenza approfondita dello sport che stai fotografando è di vitale importanza, perché devi sapere come si muovono gli atleti e quali sono le inquadrature migliori. Se fotografassi degli skateboarder, magari penserei di fare degli ottimi scatti, ma se li mostrassi agli appassionati di skateboard, o ai professionisti, mi direbbero: "La mano non è nella giusta angolazione". Io questo non lo posso sapere, perché non sono uno skateboarder, però so esattamente come fotografare una gara di mountain bike. E poi, puoi avere a disposizione la migliori location possibile e la bici più bella del mondo, ma se chi ci sta sopra sembra un sacco di patate, non otterrai grandi scatti. È molto importante dare indicazioni agli atleti".
"Più è commerciale lo sport, più è facile vendere le fotografie. Sono stato molto fortunato perché, quando ho iniziato, lo snowboard ha cominciato a diffondersi e di conseguenza è aumentata la richiesta di foto. In breve tempo sono diventato uno dei pochi fotografi di questo sport a livello internazionale. Se vuoi fotografare il calcio o l'atletica leggera, oltre a te ci saranno altri 50 fotografi, ed è una grande sfida fare meglio di loro".
"Quante foto di un ciclista in mountain bike può pubblicare una rivista? Un atleta seduto accanto al fuoco a far asciugare le scarpe, questo è il genere di cose che la gente vuole vedere. Concentrati sull'atleta, tenendo a mente che ciò che succede alle tue spalle è importante tanto quanto ciò che succede davanti all'obiettivo. La gente vuole vedere gli scatti extra, perché sono quelli che rendono la storia interessante".
"Lo snowboard si può fotografare da molto vicino, perciò puoi scegliere l'obiettivo Canon EF 16-35mm F2.8L III USM, che è tra i più usati, oppure puoi scattare con Canon EF 70-200mm F2.8L IS III USM, il miglior obiettivo per la fotografia sportiva. Se stai fotografando uno sport dove la distanza dal soggetto è maggiore, come le corse automobilistiche, avrai bisogno di obiettivi lunghi, che non saranno mai abbastanza lunghi – la lunghezza focale standard è 400mm. Ho appena comprato il nuovo obiettivo Canon EF 400mm F2.8L IS III USM ed è fantastico, perché è così leggero che sembra di avere in mano un obiettivo molto più piccolo. L'apertura di F2.8 fa davvero la differenza: l'atleta risalta sullo sfondo. Se fotografi eventi di mountain biking o i tuoi amici che praticano sport, allora puoi avvicinarti quanto vuoi, il che rende più facile scegliere l'attrezzatura, perché puoi usare obiettivi standard tra i 16mm e i 200mm".
• Canon è sponsor ufficiale della Rugby World Cup 2019™, che si disputerà in Giappone dal 20 settembre al 2 novembre. Eddie Keogh sarà uno dei fotografi ufficiali dell'evento.
Scritto da
ARTICOLO
Come si inizia la carriera come fotografo di viaggio? Annapurna Mellor, fotografa professionista, offre consigli a Henry Jay Kamara, giovane talento.
Articolo
Hannah Peters, fotografa di Getty, parla della sua carriera di fotografa sportiva e spiega cosa significa essere una donna a bordo campo.
ARTICOLO
Cosa succede quando i professionisti si scambiano i generi? David Noton illustra a un fotografo di matrimoni, una ritrattista e due fotografi sportivi come realizzare scatti di paesaggi.
ARTICOLO
Marc Aspland, Canon Ambassador e fotografo sportivo pluripremiato, svela sei tecniche che lo hanno aiutato a scattare foto sportive migliori.
Fai clic qui per scoprire le storie da cui trarre ispirazione e le notizie entusiasmanti di Canon Europe Pro