Un giorno, le guide di Ingo hanno avvistato un puma femmina di nome Sarmiento che riposava da sola, stesa sul fianco, su una collina. Sapevano che se aveva lasciato i cuccioli, molto probabilmente stava per cacciare. Dopo averla osservata per circa un'ora, l'hanno vista inseguire un grosso guanaco maschio. Le guide di Ingo si sono messe in posizione mentre lui si avvicinava al guanaco. Incapace di vedere il puma ben camuffato, ha seguito la sua preda mentre comunicava via radio con le guide che la osservavano avvicinarsi sempre di più.
"Mi sono concentrato sul collo del guanaco", dice. "Circa 10 secondi dopo, ho visto il puma saltare e ho scattato quante più foto possibile: Canon EOS-1D X Mark II scatta 14 fps nella modalità di scatto continuo, 16 fps in Live View. Ero così concentrato che non ho capito quel che stava accadendo. Ho scattato circa 60 foto in quattro secondi e mezzo.
"Ho usato l'inseguimento AF per seguire l'azione e cambiare i punti di messa a fuoco, il che è stato molto utile. Con l'obiettivo Canon EF 600mm f/4L IS II USM scattavo a f/4 e 1/3000 sec, quindi non c'era molta profondità di campo. Tutte le foto che ho scattato durante quella caccia erano nitide: è stato incredibile".
Ingo ha capito immediatamente di avere fatto centro. "Ho detto subito alle mie guide: "Questa foto vincerà qualche premio, ne sono certo". Faccio questo lavoro da 30 anni e a volte me ne accorgo se un'immagine ha del potenziale. È stato davvero un momento speciale. Abbiamo festeggiato fino a notte fonda".