Questa immagine del Canon Ambassador Brent Stirton è tratta dal suo progetto Pangolins in Crisis, che ha vinto il secondo premio per la categoria Nature Stories del concorso World Press Photo 2020. Scattata nei pressi di Harare, nello Zimbabwe, la foto mostra un pangolino (attualmente l'animale più trafficato illegalmente al mondo) mentre impara di nuovo a cacciare dopo essere stato salvato dai trafficanti e riabilitato. Scatto realizzato con Canon EOS 5DS R e obiettivo Canon EF 24-70mm f/2.8L II USM a 24mm, 1/200 sec, f/18 e ISO200. © Brent Stirton/Getty Images
Con i gravi pericoli che minacciano il mondo della natura, il lavoro di indagine svolto da fotogiornalisti come il Canon Ambassador Brent Stirton sulla preservazione della fauna selvatica, la sostenibilità e l'ambiente è più importante che mai.
Lavorando per organizzazioni internazionali come Gates Foundation e Human Rights Watch, oltre che per giornali e riviste quali National Geographic, Le Figaro, GEO e Stern, Brent ha contribuito ad attirare l'attenzione del mondo intero sui problemi di preservazione dell'ambiente. Come afferma lui stesso, "Il mio lavoro è influenzare l'opinione pubblica".
Negli ultimi anni, le sue storie dedicate alla fauna selvatica hanno portato alla luce problemi come il traffico di corni di rinoceronte, i pangolini in pericolo e il bracconaggio dei gorilla. È Senior Correspondent per Getty Images e ha partecipato al progetto New Big 5, gestito dal fotografo Graeme Green. Si tratta di un'iniziativa globale supportata da fotografi, naturalisti esperti e conservazionisti, come il Dott. Jane Goodall, con lo scopo di proteggere le specie a rischio di estinzione.
Qui, Brent ci spiega come sta cercando di ottenere misure di protezione concrete prendendo parte a iniziative di questo tipo e raccogliendo "prove inconfutabili" sui gravi problemi degli animali, in storie fotografiche naturalistiche come la sua sconcertante documentazione sul bracconaggio dei rinoceronti.