Qual è la stampante perfetta? La risposta varia a seconda delle persone. Tutti abbiamo bisogno di stampare documenti di tanto in tanto, ma molti di noi amano anche dedicarsi al fai da te o a stampare fotografie, compiti dei bambini e progetti degli studenti. Molti di noi hanno avviato un'attività a casa o in un piccolo ufficio, dove lavorano per gran parte del tempo, e quindi hanno bisogno di creare documenti aziendali a colori o in bianco e nero dall'aspetto professionale.
La scelta del tipo di stampante più adatto a te dipende in massima parte dalle attività di stampa più frequenti. La scelta varia a seconda che tu stampi documenti aziendali con un elevato contenuto di testo, stampe fotografiche o una combinazione di entrambi; su carta comune, carta fotografica lucida o anche carta per riproduzioni artistiche; principalmente in bianco e nero o a colori; su stampe singole o su grandi tirature. Altri fattori da tenere in considerazione sono la velocità di stampa, le dimensioni fisiche della stampante, il formato di stampa più grande che può produrre e il costo totale per stampa, compresi inchiostro/toner e carta.
Canon offre un'ampia gamma di stampanti inkjet e laser per soddisfare ogni esigenza e budget. Vediamo le principali differenze tra i due tipi di stampante e alcuni dei principali modelli di ciascuna gamma, per aiutarti a scegliere la tua stampante ideale.
Stampanti inkjet o e laser: quale soluzione è più adatta a te?
Stampanti inkjet e laser: come funzionano
La differenza fondamentale tra le stampanti inkjet e quelle laser è che si basano rispettivamente su processi a umido e a secco. Le stampanti inkjet stendono l'inchiostro liquido sulla carta, mentre le stampanti laser utilizzano un toner in polvere che viene impresso sulla pagina da un rullo ad alta temperatura.
Ma c'è di più. Le stampanti inkjet utilizzano generalmente inchiostri a base di coloranti (i cosiddetti inchiostri di tipo dye), ma alcune utilizzano inchiostri a base di pigmenti, che interagiscono in modo diverso con i vari tipi di carta: tendono ad essere assorbiti meno, quindi le stampe possono apparire più nitide ma con colori meno vivaci. Inoltre, a seconda del modello, le stampanti inkjet di Canon utilizzano da tre a dieci diversi colori di inchiostro. In teoria, maggiore è il numero di colori dell'inchiostro, maggiore è la gamma di colori che la stampante è in grado di riprodurre, in pratica le differenze possono essere impercettibili all'occhio poco allenato ma sono importanti per i fotografi che vogliono produrre stampe fotografiche con una fedeltà dei colori totale.
Confronto della durata dell'inchiostro
In linea generale, gli inchiostri a base di pigmenti utilizzati nelle stampanti inkjet sono più robusti e resistenti alle sbavature su carta comune rispetto agli inchiostri a base di coloranti, oltre a garantire un testo più nero e nitido. Sono quindi ideali per la stampa di documenti. Al contrario, gli inchiostri a base di coloranti sono più adatti alla stampa di foto su carta lucida. Le molecole più piccole degli inchiostri a base di coloranti possono essere assorbite completamente sotto lo strato protettivo superiore della carta fotografica lucida, garantendo una finitura lucida più uniforme. Alcune stampanti inkjet della gamma PIXMA di Canon combinano l'inchiostro nero a base di pigmenti per la stampa di testi e gli inchiostri ciano, magenta, giallo e nero a base di coloranti per una stampa fotografica di alta qualità, mentre la gamma di stampanti business Canon MAXIFY è dotata di inchiostro interamente a pigmenti per un'elevata durata e una stampa nitida dei documenti.
Per garantire la massima durata e resistenza alle sbavature per la realizzazione di stampe in bianco e nero e a colori su carta comune, le stampanti laser sono ancora difficili da battere per la stampa di documenti aziendali. Inoltre, questi documenti possono essere archiviati per lunghi periodi di tempo in ambienti protetti, come le librerie o le strutture di archiviazione in ufficio.
Le stampanti a getto d'inchiostro offrono proprietà di archiviazione simili, grazie agli inchiostri a pigmenti e alla tecnologia ChromaLife 100 di Canon. Utilizzando determinate carte fotografiche Canon, la combinazione di carta e inchiostro che utilizza questa tecnologia forma un legame che garantisce la resistenza dei colori in condizioni di archiviazione fino a 100 anni.1
Stampa ad alta efficienza
Se in genere stampi in grandi volumi, una stampante ad alta efficienza come una stampante laser può essere la scelta migliore. Le cartucce toner utilizzate nelle stampanti laser tendono ad avere una resa in termini di pagine molto più elevata rispetto alle cartucce d'inchiostro delle stampanti inkjet. Tuttavia, per soddisfare le esigenze di volumi di stampa e budget diversi, Canon offre opzioni standard e ad alto rendimento per le stampanti laser. Le cartucce ad alto rendimento per la serie i-SENSYS MF750 contengono toner sufficiente per 7.600 pagine in bianco e nero e 5.500 documenti a colori2, mentre per la serie i-SENSYS MF650 si arriva a 3.100 pagine in bianco e nero e 2.300 documenti a colori.
Non escludere però a priori le stampanti inkjet. Le stampanti inkjet MegaTank della serie MAXIFY GX di Canon stampano in genere fino a 9.000 pagine in bianco e nero o fino a 21.000 documenti a colori in modalità risparmio prima di dover ricaricare i serbatoi d'inchiostro ricaricabili.3 Anche la ricarica dei serbatoi dai flaconi d'inchiostro è un processo rapido, facile e privo di disordine, molto più efficiente ed economico rispetto all'utilizzo di cartucce o toner.
Massima versatilità
Le stampanti inkjet possono essere particolarmente versatili, con un'eccellente vivacità per le foto e la grafica a colori e solide prestazioni per la stampa di documenti, soprattutto nei modelli con inchiostro nero a base di pigmenti. Le stampanti inkjet possono inoltre stampare su una vasta gamma di supporti, tra cui carte fotografiche lucide, opache e semilucide, decorazioni e supporti creativi. Poiché le stampanti laser utilizzano il calore, non possono stampare su una gamma altrettanto ampia di supporti, in particolare su carte fotografiche patinate. Tuttavia, se non sei interessato alla stampa di foto, una delle stampanti laser Canon della serie i-SENSYS MF è ideale per la stampa di documenti in bianco e nero e a colori ed è molto efficace per gli elementi grafici.
Inoltre, se cerchi solamente la stampa in bianco e nero, Canon ha un'ampia gamma di stampanti laser in bianco e nero, tra cui le stampanti multifunzione della serie i-SENSYS MF450 e la serie i-SENSYS LBP230 di stampanti a funzione singola veloci ed efficienti. Offrono velocità di stampa elevate fino a 38 ppm, con stampa fronte-retro standard e semplice connettività wireless. Nella gamma di stampanti inkjet MegaTank, le scelte in bianco e nero includono la stampante a funzione singola PIXMA GM2050 e la stampante multifunzione PIXMA GM4050.
Entrambe le gamme di stampanti inkjet MAXIFY GX e di stampanti laser i-SENSYS MF di Canon offrono modelli con scanner incorporato, in genere con un alimentatore automatico di documenti che consente di scansionare e fotocopiare facilmente documenti di più pagine. Alcuni modelli sono in grado di scansionare entrambi i lati di documenti fronte-retro in un unico passaggio, dimezzando di fatto il tempo di scansione. A questa funzione si aggiungono la stampa fronte-retro automatica e la fotocopiatura, mentre i modelli di fascia alta, come la stampante inkjet multifunzione MAXIFY GX7050 e la stampante laser multifunzione i-SENSYS MF754Cdw, aggiungono anche funzioni fax autonome.
Tuttavia, se non hai bisogno di funzioni aggiuntive, le stampanti a funzione singola come le compatte laser a colori i-SENSYS LBP673Cdw e i-SENSYS LBP630 o la stampante MAXIFY GX5050 inkjet offrono comandi intuitivi e velocità di stampa elevate a costi di acquisto inferiori.
Gli appassionati di fotografia non devono sentirsi esclusi. Le stampanti inkjet a funzione singola Canon PIXMA G550 e la stampante inkjet multifunzione PIXMA G650 offrono l'intera gamma di vantaggi MegaTank, ma utilizzano sei inchiostri a base di coloranti per una qualità fotografica elevata.
Produttività di alto livello
Quando devi stampare molte pagine in fretta, la velocità di una stampante può fare un'enorme differenza. Può essere un fattore sorprendentemente importante anche se devi stampare una sola pagina. Alcune stampanti laser sul mercato sono notoriamente lente nel produrre una pagina subito dopo l'accensione o alla riattivazione dalla modalità standby. Questo perché l'unità fusore può impiegare molto tempo per riscaldarsi fino alla temperatura di funzionamento. La buona notizia è che le stampanti laser della serie Canon i-SENSYS hanno un tempo di riscaldamento di soli 13-14 secondi dall'accensione. Si tratta di un tempo molto più rapido rispetto a quello di alcune stampanti inkjet, che spesso eseguono un controllo automatico degli ugelli e un ciclo di pulizia delle testine di stampa dopo l'accensione.
Per quanto riguarda il confronto tra velocità di stampa laser e inkjet, le stampanti laser Canon i-SENSYS MF750 hanno un tempo di uscita della prima stampa di 7,1 secondi o meno sia per le pagine in bianco e nero che per quelle a colori. Le velocità di stampa successive raggiungono le 33 ppm (pagine al minuto). Per le stampanti inkjet MAXIFY GX5050, GX6050 e GX7050, il tempo di uscita della prima stampa è di circa 7 secondi (in assenza di cicli di pulizia della testina di stampa) e le velocità di stampa successive raggiungono i 24 ipm per i documenti in bianco e nero o i 15,5 ipm per quelli a colori. Tuttavia, la velocità delle stampanti inkjet può essere più lenta quando si utilizza molto inchiostro in pagine successive, perché la stampante mette in pausa la stampa di una pagina per consentire all'inchiostro di asciugarsi sul foglio precedente. In questo modo si garantisce che la stampa sia asciutta al tatto quando esce dalla stampante e si evitano eventuali sbavature.
La stampa fronte-retro consente di risparmiare sui costi della carta e di ridurre l'impatto sull'ambiente ed è un altro fattore da considerare nella decisione tra inkjet e laser. In qualsiasi stampante inkjet, l'inchiostro liquido si infiltra naturalmente nella carta comune, quindi per la stampa fronte-retro può verificarsi un certo spandimento di inchiostro che degrada la qualità. Le stampanti inkjet Canon a base di coloranti riducono la densità sul secondo lato della carta per ridurre questo effetto e garantire un tempo di asciugatura più rapido, mentre le stampanti inkjet MAXIFY di Canon dispongono di modalità di stampa fronte-retro che riducono al minimo questo problema. Tuttavia, il processo di stampa laser garantisce sempre risultati fronte-retro di alta qualità.
Il formato conta
Trovare spazio per una stampante può essere difficile in un ufficio domestico. Le stampanti laser tendono a essere più ingombranti della maggior parte dei modelli inkjet, ma la serie Canon i-SENSYS è straordinariamente compatta per il suo genere. Ad esempio, la stampante i-SENSYS MF641Cw ha dimensioni di 451 x 460 x 360 mm, compresi i vassoi per la gestione della carta, e pesa 18,9 kg. In confronto, la stampante inkjet MAXIFY GX6050 è più piccola, 399 x 645 x 327 mm con i vassoi estesi, e pesa 11,6 kg. Canon PIXMA TR150, invece, è una stampante inkjet superportatile che misura solo 322 x 185 x 66 mm e pesa solo 2,1 kg, il che la rende la soluzione perfetta per la stampa quando si è in giro.
Se più utenti devono utilizzare la stessa stampante? I modelli PIXMA e MAXIFY GX qui menzionati sono adatti a 1-5 utenti. Le stampanti laser qui menzionate sono ideali per i team che lavorano in ambienti molto trafficati.
Con più utenti, un altro aspetto da considerare è la sicurezza. Alcune stampanti Canon i-SENSYS sono dotate di opzioni di stampa sicura che consentono di trattenere i lavori di stampa fino all'inserimento di un PIN o di una password sulla stampante. In questo modo si garantisce che i documenti riservati non vengano stampati fino a quando non si è sul posto e che non vengano lasciati nel vassoio di uscita per essere visti da altri.
Costo di gestione
Come è stato detto ampiamente nel corso degli anni, vale la pena tenere in considerazione non solo il prezzo iniziale di acquisto di una stampante, ma anche il costo dell'inchiostro o del toner nel corso della sua vita utile. Le stampanti ricaricabili Canon MegaTank hanno ridotto drasticamente sia il costo per pagina che il costo totale di proprietà, rendendole la soluzione di stampa continua più conveniente per gli utenti con volumi di stampa medio-alti, in qualsiasi tecnologia.
Per quanto riguarda le stampanti laser, le serie Canon i-SENSYS MF, come la serie i-SENSYS MF750 e la serie i-SENSYS MF650, sono particolarmente convenienti grazie alla disponibilità di cartucce toner di colore nero, ciano, magenta e giallo ad alta resa.
Un'altra considerazione riguarda l'efficienza energetica. Se stampi molto o hai diverse stampanti, il consumo di energia può aumentare rapidamente. Puoi risparmiare energia utilizzando la modalità di risparmio energetico della stampante, che si attiva automaticamente se la stampante non viene utilizzata per un certo periodo di tempo. Mantenere una stampante inkjet accesa ma in modalità standby consuma poca energia, mentre la funzione di fissaggio "on demand" assicura che l'unità fusore delle stampanti laser venga riscaldata quando necessario, riducendo la quantità di energia necessaria per mantenere l'unità pronta a stampare quando la stampante viene lasciata accesa.
Semplicità
Che tu scelga una stampante inkjet o laser, vorrai sicuramente un dispositivo facile da usare. Le stampanti inkjet MAXIFY GX6050 e GX7050 semplificano le operazioni di stampa, scansione e fotocopiatura, grazie a schermi touchscreen a colori orientabili da 6,9 cm. La facile connettività permette di collegarsi al cloud tramite l'app Canon PRINT o il touchscreen della stampante; inoltre, le stampanti sono compatibili con Apple AirPrint (iOS), Mopria (Android) e Chrome OS. Entrambe sono inoltre dotate di alimentatori automatici di documenti da 50 fogli, mentre la MAXIFY GX7050 è in grado di scansionare documenti fronte-retro in un unico passaggio, oltre ad aggiungere la funzione di fax diretto.
Dal canto loro, le stampanti laser Canon i-SENSYS serie MF vantano ampi touchscreen a colori da 12,7 cm, che consentono di accedere alla i-SENSYS Application Library di Canon per incrementare la produttività e la facilità d'uso, permettendo di adattare le applicazioni e l'interfaccia alle singole esigenze. Gli utenti delle stampanti laser i-SENSYS possono anche accedere ad Apple AirPrint (iOS), Mopria (Android) e Chrome OS, oltre che all'app Canon PRINT Business. I modelli i-SENSYS MF645Cx e MF754Cdw aggiungono la funzione di fax diretto, ideale per gli ambienti domestici e i piccoli uffici, oltre al vantaggio aggiuntivo della connettività Cloud sul modello i-SENSYS serie MF750.
Tecnologia inkjet o laser: la scelta
Le stampanti inkjet sono molto adatte alla stampa di foto, con una riproduzione accurata delle tonalità e colori più accesi rispetto alle stampanti laser. Le stampanti inkjet tendono a essere più compatte, il che le rende la soluzione ideale quando lo spazio è limitato. Spesso hanno costi iniziali più bassi e i serbatoi d'inchiostro ricaricabili della gamma MegaTank di Canon garantiscono una maggiore efficienza e costi di gestione inferiori rispetto ad altre soluzioni con cartucce o toner.
Le stampanti laser Canon i-SENSYS e le stampanti inkjet Canon MAXIFY sono l'ideale quando la priorità sono i documenti aziendali e altre stampe ad alto contenuto di testo. Le stampanti laser Canon i-SENSYS sono convenienti per la stampa di grandi quantità e per una maggiore resa di stampa, con tempi di stampa rapidi (a volte quasi la metà di quelli delle analoghe stampanti inkjet), nessun rischio di sbavature e nessuno spandimento di inchiostro in caso di stampa fronte-retro.
Entrambe le gamme di stampanti inkjet MAXIFY GX e di stampanti laser i-SENSYS di Canon sono ideali per famiglie con molti impegni, uffici domestici e piccoli uffici, grazie all'ampia gamma di funzioni, alla versatilità, alla velocità, all'affidabilità, all'efficienza dei costi e alla facilità d'uso. Per maggiori informazioni sulla stampante più adatta alle tue esigenze, prova a consultare lo strumento di selezione della stampante Canon.
Scritto da Matthew Richards e Alex Summersby
- I dati sulla resistenza nel tempo sono proiezioni basate su test condotti da Canon in presenza di condizioni ambientali accelerate e non costituiscono una garanzia.
- Secondo standard ISO/IEC 19798.
- Il rendimento per pagina è un valore stimato in base al metodo di valutazione Canon utilizzando lo standard ISO/IEC 24712 e la simulazione di stampa continua con la sostituzione dopo la configurazione iniziale.
- La modalità risparmio riduce il consumo di inchiostro diminuendo la densità, con il risultato che è possibile stampare il 50% di pagine in più rispetto alla modalità standard.