Monocolo e fotocamera si uniscono per dare vita al modello Canon PowerShot ZOOM che presenta uno straordinario zoom da 800 mm e una disposizione intuitiva dei pulsanti, per riprendere e scattare anche da lontano.
Sono finiti i tempi in cui la fotografia di viaggio era tanto semplice quanto acquistare una macchina fotografica usa e getta per scattare sulla spiaggia qualche foto sfocata da inserire in un album di famiglia fai-da-te.
Solo immagini di qualità impeccabile possono competere con la crescita esponenziale delle piattaforme social dedicate alla condivisione di foto e video e l'ascesa dei book fotografici professionali online. Gli smartphone sono strumenti straordinari, ma per produrre immagini e stampe di grande effetto è necessaria una fotocamera professionale, in grado di fornire prestazioni ottimali durante tutto l'anno, indipendentemente dalle condizioni in cui ci si trova ad operare, e allo stesso tempo sufficientemente compatta da poter essere riposta nel bagaglio a mano. Lo stesso vale per gli obiettivi che devono essere estremamente versatili per stare al passo con gli spiriti avventurosi senza compromettere la qualità dell'immagine.
Ci sono molti aspetti da considerare, quindi abbiamo preparato una guida sulle migliori attrezzature per la fotografia di viaggio. Pertanto, che tu sia un principiante impaziente di iniziare, un blogger di viaggio emergente che vuole stupire i propri follower o un content creator con un profilo in crescita desideroso di portare i propri contenuti e il proprio kit a un livello superiore, puoi sempre contare sugli strumenti più adatti per il tuo successo.