Fotocamere selezionate del sistema EOS R, come Canon EOS R7 ed EOS R10, sono dotate di una modalità di scatto panoramica che "cuce" immagini panoramiche nella fotocamera. Nella fotocamera EOS R7 questa caratteristica è ulteriormente potenziata dalla funzione di livellamento automatico, che utilizza la stabilizzazione dell'immagine integrata nel corpo della fotocamera (IBIS) per mantenere automaticamente l'allineamento con l'orizzonte. Scatto realizzato con Canon EOS R10 e obiettivo Canon RF-S 18-45mm F4.5-6.3 IS STM a 45 mm, 1/500 s, f/7.1 e ISO100.
I panorami sconfinati possono mozzare il fiato. Tuttavia, spesso si perde qualcosa nella traduzione tra ciò che l'occhio è in grado di vedere e ciò che viene catturato dalla fotocamera. Ciò è dovuto a due fattori. Innanzitutto, la visione umana ha un angolo di visualizzazione orizzontale di circa 210°. Al contrario, un obiettivo zoom standard da 24-105 mm montato su una fotocamera full frame può arrivare solo fino a 74°. In secondo luogo, gli occhi offrono naturalmente una vista 3D di qualsiasi paesaggio, mentre un'immagine fotografica è bidimensionale.
La buona notizia è che con l'obiettivo giusto e una tecnica fotografica corretta è possibile compensare facilmente entrambi i problemi. Inoltre, Canon offre una gamma di obiettivi a focale fissa e zoom a prezzo conveniente dalle prestazioni elevate e dalla qualità dell'immagine eccellente. Diamo un'occhiata più da vicino e scopriamo in che modo la fotocamera influisce sulla scelta dell'obiettivo.