"Quando si progetta qualcosa di completamente nuovo, è inevitabile imbattersi in ostacoli che fanno pensare: 'Ecco, ora capisco perché non è ancora stato fatto', afferma Makoto Hayakawa, capo del reparto di sviluppo/progettazione meccanica (al centro, con in mano un obiettivo). "Con l'obiettivo RF 100-300MM F2.8 L IS USM abbiamo raggiunto il massimo livello di prestazioni ottiche, affidabilità, velocità dell'AF e precisione, tutto in un formato leggero. Siamo riusciti a ottenere una notevole riduzione del peso, senza compromettere le funzionalità".
Il modello RF 100-300MM F2.8 L IS USM è il primo obiettivo 100-300mm f/2.8 di Canon. Combina la versatilità di un obiettivo zoom con la velocità di messa a fuoco, la nitidezza e la qualità ottica di un obiettivo a focale fissa, con una veloce apertura massima di f/2.8 sull'intera portata dello zoom e uno stabilizzatore ottico d'immagine a 5.5 stop. Come obiettivo RF di punta della serie L, questo modello integra nuove tecnologie ed è progettato per supportare le più recenti funzionalità della fotocamera, tra cui le riprese ad alta velocità, il rilevamento e il tracking dei soggetti. Inoltre, cosa notevole, offre tutti questi vantaggi pur rimanendo l'obiettivo più leggero della sua categoria.
Come è stato progettato questo obiettivo avanzato, quali sfide hanno dovuto superare i suoi creatori e quali progressi tecnici sono stati compiuti per produrlo?
Abbiamo parlato con il team di progettazione e sviluppo che si nasconde dietro questo obiettivo, per scoprire la storia della sua creazione.