Le riprese in Canon Cinema RAW Light producono file significativamente più piccoli, tra un terzo e un quinto delle dimensioni delle riprese RAW standard, senza compromettere la qualità dell'immagine o la fedeltà dei colori. Canon EOS C200 consente di acquisire internamente immagini in 4K, registrando su una scheda CFast 2.0, Canon EOS C500 Mark II permette la registrazione interna di Cinema RAW Light su schede CFexpress in 5.9K, mentre Canon EOS C300 Mark III supporta la registrazione continua fino a 120 fps in Cinema RAW Light 4K, sempre su schede CFexpress.
Cinema RAW Light non registra con la struttura fotogramma per fotogramma del formato RAW tradizionale. Le informazioni vengono invece raccolte in un unico file RAW Movie, fornendo ai filmmaker tutti i dati che possono ottenere tramite le loro videocamere, registrati con la massima qualità.
"Penso al RAW come a un 'negativo digitale'. Ti permette di raccogliere quante più informazioni possibili e di avere il pieno controllo su ciò che puoi fare con quell'immagine in un secondo momento, per cui puoi tornare indietro e riutilizzare ciò che hai girato", spiega Brett. "Per esempio, Netflix richiede contenuti in HDR, quindi se è interessato a un documentario che hai girato in RAW, puoi eseguire nuovamente il grading: non sei vincolato dal formato in cui l'hai girato. E io penso che i colori siano più ricchi e con una maggiore profondità".
"I dati che hai a disposizione ti permettono di esplorare nuove strade creative", aggiunge Ollie. "Stiamo parlando di un miliardo di colori per la versione a 10 bit e di 68 miliardi per quella a 12 bit. E non solo è presente un'enorme tavolozza di colori, ma questi sono anche racchiusi in un'ampia gamma. Canon Cinema Gamut supera quello che l'occhio umano è in grado di vedere in termini di risultati di colore. Esiste un'enorme quantità di colori che possiamo catturare all'interno di una gamma molto ampia, il che significa che possiamo fare di tutto. In un certo senso siamo preparati per il futuro, per qualsiasi materiale sarà richiesto".