"Le fotocamere del sistema EOS R di Canon offrono livelli senza precedenti di dettagli e texture negli scatti in condizioni di scarsa luminosità, mantenendo il rumore dell'immagine al minimo", afferma Mike Burnhill di Canon Europe. Questa spettacolare immagine notturna è stata realizzata con Canon EOS R5 e un obiettivo Canon RF 15-35mm F2.8 L IS USM, una combinazione fortemente raccomandata da Mike per l'astrofotografia. Scatto realizzato a 15 mm, 25 sec, f/6.3 e ISO3200. © Ulla Lohmann
Le fotocamere all'avanguardia del sistema EOS R e gli obiettivi RF di Canon mostrano le proprie abilità in qualsiasi condizione atmosferica, ma le loro tecnologie avanzate li rendono una scelta eccezionale soprattutto per la fotografia in condizioni di scarsa illuminazione. Questo è vero anche in situazioni estreme, dove mantenere la qualità dell'immagine e le prestazioni versatili è stato sempre problematico, come gli scatti notturni senza illuminazione artificiale o in una miniera di carbone quando l'intero scopo è quello di catturare le condizioni ambientali e il flash sarebbe inappropriato.
"La principale sfida tecnica della fotografia notturna è la differenza tra ciò che l'occhio può vedere e ciò che la fotocamera può catturare", afferma Mike Burnhill, Senior Product Specialist di Canon Europe. "Con l'enorme gamma dinamica della visione umana, possiamo cogliere dettagli molto piccoli nella quasi totale oscurità, ma replicare questo in un sistema di fotocamera è una vera sfida".