La fotografia in bianco e nero è molto diversa dallo scatto a colori, perciò Helen consiglia di sfruttare tutte le impostazioni della fotocamera per un'immersione totale. La modalità monocromatica nelle impostazioni Stile Foto, di cui è dotata la maggior parte delle fotocamere EOS, tra cui Canon EOS R5, consente di scattare in bianco e nero. Scattando in formato RAW, le informazioni sul colore vengono memorizzate per consentirti di ripristinarle o di convertire l'immagine in bianco e nero in post-produzione.
"La possibilità di scattare in bianco e nero con il mirino elettronico di Canon EOS R5 è stata una vera svolta, perché mi consente di 'vedere' in bianco e nero" afferma Helen, che imposta sempre la sua fotocamera in modalità monocromatica.
"È davvero utile dal punto di vista compositivo e in questo modo si elimina quel passaggio extra tra l'immagine che vedo nella mia testa e quella davanti alla fotocamera. Mi piace poter visualizzare i cambi di esposizione e trovo che mi renda più creativa, in particolar modo con l'utilizzo di un'illuminazione più complessa, come nei profili o nelle sagome controluce. Lavorare in modalità monocromatica mi permette di focalizzarmi sugli elementi grafici, che sono estremamente importanti nelle immagini in bianco e nero".