Durante la realizzazione di un ritratto, Helen preferisce non cambiare obiettivo e scatta con una fotocamera nella mano destra e una nella sinistra. "Utilizzo obiettivi a focale fissa e non mi va di cambiarli ogni volta mentre scatto, ma allo stesso tempo voglio la flessibilità di più lunghezze focali" spiega.
Helen scatta unicamente in bianco e nero da diciassette anni e utilizza obiettivi a focale fissa come Canon RF 50mm F1.2 L USM e Canon RF 35mm F1.8 Macro IS STM con la sua fotocamera Canon EOS R5. Spesso abbina la fotocamera Canon EOS-1D X Mark II con un obiettivo Canon EF 35mm f/1.4L II USM o Canon EF 85mm f/1.4L IS USM.
"Per i ritratti, consiglio sempre di iniziare con un obiettivo a focale fissa. Amo fotografare utilizzando una sola lunghezza focale fissa, perché trovo che i limiti stimolino la mia creatività, costringendomi a sperimentare e a esplorare diversi approcci e angolazioni. Scattare con un obiettivo a focale fissa veloce consente di acquisire familiarità con le aperture più ampie" afferma. "Lo straordinario obiettivo Canon RF 50mm F1.2 L USM è uno dei migliori che abbia mai utilizzato. È davvero fenomenale, ottimo in condizioni di scarsa illuminazione e per fotografare bambini in movimento ad ampie aperture.
"Canon EF 85mm f/1.4L IS USM è il classico obiettivo per ritratti, grazie alla lunghezza focale particolarmente ideale che adoro" afferma Helen. "Con una lunghezza di 85 mm puoi avvicinarti abbastanza per interagire, pur mantenendo una prospettiva meravigliosa. Se fotografi dei bambini che corrono o vanno in bicicletta, concede una maggiore portata senza ridurre lo spazio comunicativo, dove si ottengono interazioni ed espressioni".