Anche se il Natale è una festività con tradizioni e usanze radicate, ogni anno è sempre unico: per questo è importante immortalare gli attimi di divertimento e le rimpatriate familiari natalizie. Specializzata in ritratti di famiglia, la fotografa russa Lena Petrova ha affinato la tecnica per catturare questo momento speciale dell'anno sia con scatti spontanei sia con foto di gruppo in posa, sempre spassose e rilassate.
L'approccio alla fotografia di famiglia di Lena si può riassumere in una frase: "Gli scatti migliori si ottengono quando tutti si dimenticano della macchina fotografica e si divertono trascorrendo del tempo insieme". Ciò implica accendere la musica, essere spiritosi e giocare con i bambini, creando ricordi memorabili durante i momenti di allegria.
Che quest'anno tu abbia in programma di realizzare biglietti di Natale con gli scatti della tua famiglia o che tu voglia semplicemente catturare lo spirito e l'atmosfera delle feste, i 10 suggerimenti di Lena che seguono ti offriranno moltissimi spunti per le tue foto di Natale e su come realizzare ritratti di famiglia attorno al focolare. Quando avrai finito di scattare splendide foto natalizie con tutta la famiglia, visita Creative Park e scopri le infinite opzioni di stampa disponibili tra cui modelli per biglietti di Natale, cornici stampabili e album fotografici da regalare ai tuoi cari.
"Per delle foto spontanee, rifletti sugli elementi che rappresentano al meglio le feste per te e la tua famiglia. Oltre ad addobbare l'albero di Natale e a scartare regali, ci sono i mercatini di Natale, i preparativi per il cenone, i biglietti da firmare, l'eccitazione per Babbo Natale e senza dubbio molto altro che per te e i tuoi familiari riveste un significato speciale. Assicurati quindi di avere la macchina fotografica sempre pronta…"
"Gli elementi che creano un'atmosfera accogliente nella vita reale non sempre sono adatti per realizzare foto pulite. È per questo che quando scatto ritratti nelle case spesso sposto i mobili e tolgo dall'inquadratura le decorazioni eccessive, comprese le foto appese al muro. Non faccio lo stesso per gli scatti spontanei, ma fortunatamente ci sono molti altri modi per modificare lo sfondo con il semplice uso della fotocamera. Si può scegliere una buona angolazione per l'inquadratura della foto oppure creare uno sfondo sfocato con effetto bokeh, scattando con un'apertura ampia come ad esempio f/1.8".
"Per i ritratti di famiglia cerco sempre uno sfondo neutro, che non distolga l'attenzione dai soggetti della foto. Questo non vuol dire che debba essere disadorno: per creare un'atmosfera festosa puoi inserire l'albero di Natale o le lucine."