A baby sits upright, playing with coloured beads on an abacus.

FOTOGRAFIA DEI NEONATI

12 semplici suggerimenti per la fotografia dei neonati

Fotografare i neonati è un piacere che molti genitori, familiari e amici pieni di affetto non vedono l'ora di provare non appena vedono i nuovi arrivati, ed è facile capire perché: sono troppo teneri e, man mano che crescono, cominciano a risplendere tutti i caratteri della loro personalità. Che siano allegri, curiosi, riflessivi o vivaci, la fotografia è uno dei modi migliori per seguire e conservare per sempre questi sviluppi in rapida evoluzione.

Tutti sono in grado di fare un rapido scatto, ma le tecniche che descriviamo di seguito ti aiuteranno a realizzare immagini sorprendenti che catturano i momenti più preziosi, da condividere con la famiglia e i propri cari, sia vicini che lontani.

1. Scegli il momento perfetto

Fatta eccezione per i bambini nati da qualche giorno, i neonati sono creature abitudinarie. Tutti i neonati sono abituati a fare determinate cose in determinati momenti della giornata. Saprai già quando il tuo bambino è più felice, in modo da scattare esattamente in questi momenti. Ad esempio, il tuo piccolo potrebbe raggiungere il massimo della calma subito dopo la poppata o dopo il pisolino di mezza mattina.

2. Scatta all'altezza degli occhi

I classici scatti di neonati includono primi piani dei loro piedini e manine, o mentre dormono sulla spalla di mamma o papà. Per i bambini di qualsiasi età, le immagini che incorporano il movimento, che li ritraggono durante un momento di gioco o nel contesto della loro vita quotidiana, sono ricordi senza tempo. La regola d'oro di questi tipi di fotografie è scattare all'altezza degli occhi dei neonati per dare una sensazione di intimità.

È sempre una buona idea pianificare gli scatti che vuoi realizzare. Non saprai mai quanto dura il momento di buonumore del bambino, quindi devi essere pronto a ignorare gli scatti con minore priorità se il tempo stringe.

3. Configura la fotocamera prima di scattare

Il tempo è essenziale quando si fotografano i neonati. Nei momenti di calma, potresti trovare 10 minuti di tempo di ripresa. Assicurati che l'attrezzatura sia pronta quando l'orologio inizia a scandire i secondi, in modo da sfruttare al massimo il tempo mentre il tuo bambino sorride. Naturalmente, l'illuminazione cambia e i neonati si muovono, quindi è inevitabile che dovrai regolare le impostazioni di pari passo. Ma regolando prima le impostazioni di base, tra cui l'obiettivo, la modalità esposizione, il bilanciamento del bianco, la modalità drive e altri elementi fondamentali, potrai avere più tempo per le riprese.

4. Lavora con la luce naturale

Un modo soddisfacente e intimo per illuminare le foto del tuo bambino è quello di sfruttare al meglio la luce naturale. Una tecnica semplice è quella di utilizzare un elemento riflettente per sfruttare la luce che arriva da una finestra. Non c'è bisogno di un pannello riflettente professionale, basta un foglio bianco o un pezzo di carta o cartone bianco di grandi dimensioni. Posiziona il bambino accanto alla finestra e chiedi a un amico o familiare di inclinare il riflettore in modo che la luce della finestra illumini le ombre sul lato del viso del bambino che è opposto alla finestra.

5. Prepara gli obiettivi

Gli obiettivi da utilizzare dipendono dal tipo di foto che desideri scattare. Per scatti generici, prova un obiettivo a focale fissa come Canon EF 50mm f/1.8 STM, che gestisce con facilità gli ambienti con scarsa illuminazione, come le camere da letto, o un obiettivo per ritratti come Canon EF 85mm f/1.8 USM, con un'ottima velocità di messa a fuoco automatica che potrebbe essere utile per catturare scene in movimento, come un bambino che gattona o mangia.

Se desideri realizzare primi piani nitidi dei piccoli dettagli del tuo bambino, mani, dita dei piedi e ciglia, allora un obiettivo macro come Canon EF-S 35mm f/2.8 Macro IS STM per reflex digitali o Canon EF-M 28mm f/3.5 Macro IS STM per fotocamere mirrorless è la scelta più adatta.

In genere, gli obiettivi con lunghezze focali fisse, come 50mm o 85mm, sono ottimi in ambienti scuri perché lasciano entrare un'elevata quantità di luce. Ma potresti voler utilizzare un obiettivo zoom per le situazioni in cui il tuo bambino è più attivo. Uno zoom come Canon EF 24-105mm f/3.5-5.6 IS STM consente di mantenere l'inquadratura mentre il bambino si muove e offre maggiori possibilità di realizzare lo scatto in un breve lasso di tempo.

6. Shh! Scatta in modo silenzioso

Articoli correlati
11 tips for family photography

FOTOGRAFIA IN FAMIGLIA

11 suggerimenti per le foto in famiglia

Scopri consigli e suggerimenti per realizzare splendidi ritratti di famiglia con la Canon Ambassador Helen Bartlett.

Portrait lenses tips tricks

FOTOGRAFIA RITRATTISTICA

L'obiettivo perfetto per i ritratti

Cosa tenere in considerazione quando si sceglie un obiettivo per la fotografia ritrattistica.

Print your family's life story

STAMPA CREATIVA

Stampa la storia della tua famiglia

Stampa e crea con le foto dei momenti più belli della tua famiglia.

I bambini possono essere facilmente distratti e persino spaventati da forti bip e scatti dell'otturatore. In questo caso torna utile la modalità di scatto silenzioso. Se usi Canon EOS M50, potrai selezionare la modalità silenziosa all'interno delle modalità scena. Se usi una fotocamera Canon PowerShot, l'otturatore è già di per sé più silenzioso rispetto a molti altri tipi di fotocamera. Un'altra opzione è quella di mascherare il rumore dell'otturatore con musica rilassante o giocosa, a seconda dell'umore che desideri immortalare.

7. Scatta in modalità Priorità Tempi

In modalità Tv (Priorità Tempi), è possibile impostare la velocità dell'otturatore desiderata e la fotocamera calcola di conseguenza l'apertura migliore. Questa modalità ti dà la libertà di lavorare in modo rapido e creativo senza doverti preoccupare di raddrizzare il tiro in corso d'opera. Ad esempio, la velocità otturatore deve essere sufficientemente elevata per evitare che il movimento diventi sfocato, quindi se devi fotografare un bambino vivace ti consigliamo di iniziare con 1/250 di secondo. Comincia da lì e regola poi a seconda delle tue intenzioni.

Di solito si desidera che tutto il volto del bambino sia a fuoco, quindi è importante controllare che la profondità di campo non sia troppo ridotta. Lasciare l'impostazione del valore ISO su Auto ti aiuterà a raggiungere le impostazioni di velocità dell'otturatore e apertura desiderate, ma tieni presente che più basso è il valore ISO, più alta sarà la qualità dell'immagine.

8. Usa la modalità di scatto continuo

Per tutte le altre fotografie, probabilmente scatterai un fotogramma alla volta. Ma per i ritratti di bambini dovresti provare a passare dalla modalità scatto singolo alla quella di scatto continuo della tua fotocamera. Lo scatto continuo (noto anche come modalità raffica) è particolarmente utile con un bambino in movimento. Ti aiuterà a seguire tutti i movimenti improvvisi del neonato e renderà possibile catturare il momento perfetto, perché nessun bambino è in grado di mantenere a lungo la posa che desideri.

9. Fai esperimenti con i punti di messa a fuoco

Normalmente nei ritratti si vogliono mettere a fuoco gli occhi del soggetto. Ma nei ritratti di neonati è possibile realizzare immagini sorprendenti anche infrangendo questa regola.

Poiché sono così piccoli, parti del loro corpo come mani e piedi possono rendere interessante il soggetto da ritrarre. Se la tua fotocamera è dotata di touch screen, basta semplicemente toccare la parte dello schermo in cui si vedono le dita delle mani o dei piedi da mettere a fuoco. L'utilizzo di un'ampia apertura donerà una sfocatura a tutto il resto dell'immagine, mantenendo bene a fuoco il dettaglio che desideri enfatizzare.

10. Fai riflettere il flash

Nelle situazioni in cui si vuole controllare la luce con un flash, è importante non puntare il flash direttamente sugli occhi del neonato, in quanto la luce del flash potrebbe essere troppo intensa per i bambini di qualsiasi età. Ti consigliamo allora di utilizzare un flash esterno e di far rimbalzare la sua luce sul soffitto o su una parete. Canon Speedlite 470EX-AI* facilita questa operazione grazie alla testa motorizzata e orientabile, che è in grado di trovare automaticamente l'angolo corretto per un'illuminazione ottimale. Non solo i risultati avranno un aspetto più naturale, ma la testa motorizzata può essere essa stessa fonte di interesse e attirare l'attenzione del bambino.

11. Utilizza un treppiede

I neonati possono fare movimenti improvvisi, quindi un treppiede potrebbe non sembrare l'accessorio più ideale, ma lascia le mani libere per posizionare o distrarre il bambino e suscitare le espressioni desiderate.

L'utilizzo di un treppiede ti consente anche essere presente nella foto e di creare scatti classici e senza tempo con le mani che circondano le manine o i piedini del tuo bambino, ad esempio. Con la fotocamera montata su un treppiede, passa in modalità autoscatto. Spesso puoi scegliere tra 2 e 10 secondi. Scegli l'opzione da 10 secondi. Fai prima uno scatto di prova oppure chiedi al tuo partner o a un amico di mettersi dove vorresti comparire nella foto in modo da poter regolare le impostazioni di messa a fuoco e di esposizione corrette. Quando sei soddisfatto, premi il pulsante di scatto e mettiti in posizione!

12. Sfrutta le funzioni delle app

Esistono diverse app utili che renderanno gli scatti, l'apprendimento e la condivisione più facili e divertenti.

Se hai una fotocamera con Wi-Fi, puoi usare l'app gratuita Canon Camera Connect per controllare a distanza la fotocamera dal tuo dispositivo Android o iOS, evitando così qualsiasi vibrazione. Con la fotocamera montata su un treppiede, potrai interagire direttamente con il bambino, monitorando dal Live View della fotocamera sul telefono e attivando l'otturatore quando arriva il momento giusto. Puoi usare l'app anche per importare in modo rapido le foto direttamente sul telefono per una condivisione immediata.

L'app Canon Photo Companion offre suggerimenti ed esercizi personalizzati che si adattano allo specifico modello di fotocamera. Basta selezionare il modello di fotocamera EOS quando richiesto per accedere a numerosi video tutorial, articoli ispiratori e suggerimenti su vari argomenti come la fotografia dei neonati. Questo materiale ti consentirà di migliorare costantemente gli scatti e scoprire sempre cose nuove.

Autore: Jeff Meyer

*Nota: la funzione AI Bounce completamente automatica è possibile solo con fotocamere EOS introdotte a partire dalla seconda metà del 2014, ad eccezione dei modelli EOS 1300D, EOS 2000D, EOS 4000D, EOS M10, EOS M3, EOS M5, EOS M6, EOS M100.

Prodotti correlati

Articoli correlati

Nella sezione "Lasciati ispirare" potrai trovare utili suggerimenti fotografici, guide all'acquisto e interessanti interviste: tutto quello di cui hai bisogno per trovare la miglior fotocamera o la miglior stampante e dare vita alla tua prossima idea creativa.

Torna a Suggerimenti e Tecniche