I ritratti notturni possono risultare difficoltosi, poiché spesso richiedono un flash per ottenere abbastanza luce. Tuttavia, la luce ambientale intorno al soggetto può spesso risultare molto atmosferica, e potresti volerla mantenere nel tuo ritratto. Le fotocamere mirrorless full-frame come Canon EOS R6, che sfrutta il sistema di messa a fuoco Dual Pixel CMOS AF II, consentono una messa a fuoco automatica fino a EV -6.5 per scattare senza flash anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Quando utilizzi il flash, la modalità Ritratto notturno disponibile sulla maggior parte delle fotocamere Canon EOS, inclusi i modelli Canon EOS M200 e Canon EOS RP, semplifica l'intera operazione in quanto cambia il modo di pensare della fotocamera. La fotocamera utilizzerà il flash incorporato o registrerà lo Speedlite sulla slitta flash in modo da illuminare il soggetto principale e offrire abbastanza tempo per permettere alla luce ambientale di illuminare correttamente la scena. Lo fa utilizzando tempi di esposizione più lenti e regolando automaticamente le impostazioni di durata del flash. Posiziona il soggetto in modo che risulti illuminato dal flash, piuttosto che dalla luce ambientale e per ottenere i risultati migliori utilizza un treppiede per ridurre le vibrazioni della fotocamera.
Condizioni di illuminazione particolarmente intense potrebbero produrre ritratti con contrasto troppo elevato. Nei casi in cui il soggetto è retroilluminato da una luce solare intensa, un flash può essere d'aiuto. Collega uno Speedlite alla slitta flash della tua fotocamera o imposta il flash incorporato in modo che si attivi per ogni foto. La tua fotocamera cercherà di bilanciare il flash e la luce diurna per ottenere un'immagine ancora più di impatto in cui entrambi gli elementi, il soggetto e lo sfondo, sono illuminati in maniera ottimale.
Se utilizzi una modalità di scatto automatico come Priorità apertura (Av) o l'ISO automatica, puoi regolare rapidamente la luce in condizioni di illuminazione mutevoli o difficili grazie alla compensazione dell'esposizione. Anche se il nome suona difficile, la compensazione dell'esposizione è in realtà un metodo pratico per schiarire o scurire il soggetto della foto. È particolarmente utile per acquisire le tonalità chiare della pelle senza che il soggetto appaia eccessivamente pallido, oppure per rendere più naturali le tonalità più scure. Quasi tutte le fotocamere Canon sono dotate di un'impostazione di compensazione dell'esposizione. Consulta il manuale del tuo dispositivo.